E’ un giorno nuovo per il biathlon italiano, dopo la bella notizia arrivata dalla conferenza stampa di Dorothea Wierer, durante la quale l’azzurra ha confermato di aver deciso di continuare a gareggiare, con in mente l’obiettivo Milano-Cortina 2024. Non un giorno casuale quello scelto da Wierer per annunciare il proprio ritorno in scena, dopo due mesi di pausa e lunghe riflessioni: Dorothea è infatti tornata ad allenarsi proprio oggi.
CLICCA QUI, per rivivere la conferenza stampa di Dorothea Wierer
Lo ha confermato in conferenza stampa: "Da oggi ho ripreso ad allenarmi con il mio solito gruppo di lavoro, di cui mi fido moltissimo". Una dichiarazione testimoniata dal post Instagram con cui Dorothea ha ufficializzato il ritorno a pieno regime con la testa sugli allenamenti e sui prossimi obiettivi. Un post che la ritrae impegnata al poligono e al quale l’azzurra accompagna un commento: "E’ tempo di ripartire. Oggi è stato il mio primo giorno al poligono e ho avuto belle sensazioni. Il biathlon è la mia passione". Come a ribadire, se ancora ce ne fosse bisogno, che a smettere non ci pensa proprio. O meglio, non ci pensa più.
C’è tempo anche per una sessione a ritmo "da gara" al poligono, con l’ausilio del nuovo calciolo sviluppato proprio da Wierer, che utilizzerà in gara nelle prossime due stagioni.
Biathlon – Nel giorno dell’annuncio sul suo futuro, Wierer è tornata ad allenarsi: le foto al poligono e le prime sensazioni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Patrick Oberegger: “Caratterialmente Tandrevold è simile a Wierer e l’attuale situazione può farla migliorare; bene l’inizio di tutte, ma restiamo con i piedi per terra”
Una squadra profondamente rinnovata quella femminile della Norvegia, che ha perso due grandi campionesse come Tiril
Biathlon – Giacomel alla conclusione dei Mondiali: “La mia continuità? Tanto allenamento e un atteggiamento propositivo”. E sul finale di stagione…
LENZERHEIDE – Ancora vicinissimo alla medaglia anche nella Mass Start Tommaso Giacomel, così come era
Verso il Summer Cross Country, Luca Del Fabbro: “Sarà la mia gara di casa”
Il friulano, che vive proprio a Forni Avoltri, è una delle giovani promesse del fondo italiano: "Tutti daranno il