La Norvegia del biathlon presenta la nuova tuta per la stagione 2024/25 di Coppa del Mondo. E’ quello che trapela dalla Scandinavia dopo la giornata di shooting e servizi fotografici a cui si sono sottoposti alcuni esponenti della nazionale, vestiti con la nuova divisa ufficiale che verrà utilizzata per le competizioni del prossimo inverno. Una tuta che, a differenza di quella utilizzata nella scorsa stagione, rispecchia in maniera importante la bandiera norvegese.
Se nell’ultima stagione la tuta norvegese era blu scura con alcune forme geometriche azzurre, bianche e rosse in prossimità del busto, degli avambracci e dei polpacci, il nuovo design ha come tratto distintivo la bandiera nazionale. Partendo sempre dal blu scuro di base, la tuta si compone con una striscia rossa, bianca e blu che percorre tutto il lato destro, partendo dalle spalle e arrivando fino alle caviglie. Sul lato sinistro, invece, a spiccare è il cerchio posto in prossimità del polpaccio e che taglia in maniera perpendicolare la tuta rispetto alla linea verticale, così da ricordare esattamente la caratteristica croce della bandiera norvegese.
A posare per la presentazione del nuovo kit targato Craft Sportswear, sono stati il vincitore della Coppa del Mondo Johannes Thingnes Bø, insieme a Juni Arnekleiv, Ingrid Landmark Tandrevold e Vetle Sjåstad Christiansen.
Biathlon – Norvegia, presentata la nuova tuta per la stagione 2024/25: torna la “croce” ispirata alla bandiera

Ti potrebbe interessare
Europei, Pietro Dutto: “Qui il livello è molto alto, quasi da Coppa del Mondo”
Il poliziotto cuneese è giunto 25° nella gara sprint: "Ho fatto una bella gara senza errori al poligono, peccato
Sci di fondo – Niente 10 km a Les Rousses per Stenshagen: i motivi della rinuncia del norvegese
Non capita molto spesso di vedere soltanto tre norvegesi iscritti a una gara di Coppa del Mondo. La coincidenza
Tanti fondisti e biatleti del CS Carabinieri parteciperanno alla Corsa di Sant’Osvaldo
La gara podistica, giunta alla 20ª edizione, si disputerà domani, mercoledì 8 agosto, e vedrà al via anche nove