Nel prossimo mese di settembre l’IBU terrà il proprio Congresso Ordinario biannuale a Belgrado, in Serbia, nel corso del quale i rappresentanti delle singole Federazioni Nazionali si riuniranno per decisioni in merito all’attività della Federazione internazionale e delle competizioni, a partire dall’assegnazione delle sedi dei Campionati Mondiali.
Nella medesima occasione verranno inoltre consegnati gli IBU Award, volti a riconoscere il lavoro degli atleti, dei Comitati Organizzatori e delle Federazioni nazionali che più si sono distinti nel portare avanti i valori cardine della biathlon family globale e raggiungere gli obiettivi generali dell’IBU per il 2030.
Tre sono le categorie tematiche su cui si incentrano i premi: Sostenibilità, Parità di genere ed Eccellenza nei social media.
Per quanto riguarda la Sostenibilità, la famiglia del biathlon ha fissato obiettivi ambiziosi nella strategia di sostenibilità IBU 2020-2030; per questo motivo, è importante che la sostenibilità diventi una parte fondamentale dell’esecuzione e della gestione a tutti i livelli delle competizioni sotto l’egida IBU e in tutti gli aspetti di una gara. Poter avere esempi concreti di sostenibilità efficace aiuterà non può che incentivare l’attuazione di programmi simili.
Per la Parità di genere, sono necessari sforzi continui a livello nazionale nell’attuazione di progetti e attività per implementare gli obiettivi della Strategia IBU sull’Uguaglianza di genere 2021-2026, in particolare nei settori della governance, dello sport e della rappresentatività.
I contenuti digitali sono ormai un must per qualsiasi organizzazione che voglia rimanere al passo con i tempi e raggiungere il maggior numero di persone possibili: dedicare tempo e risorse a questo aspetto permette all’IBU di accrescere a propria fan base ma anche di trovare nuovi partner per far crescere la disciplina e non solo ai livelli più alti. Per questo motivo, l’IBU ha ritenuto doveroso accendere un faro sugli atleti o le federazioni che meglio hanno usato la loro creatività per diffondere il biathlon attraverso il premio all’Eccellenza nei social media.
Le candidature verranno raccolte fino al 31 maggio, esteso al 16 giugno per Sostenibilità e Parità di genere. I premi in denaro saranno di 10 mila euro per le Federazioni Nazionali e i Comitati Organizzatori e di 5000 euro per gli atleti.
Biathlon – Aperte le candidature per gli IBU Award: premi per atleti, Federazioni Nazionali e Comitati Organizzatori

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una