Non sappiamo ancora se Therese Johaug tornerà ad allenarsi e raggiungerà la nazionale nella preparazione in vista dei Campionati Mondiali di casa a Trondheim. Eppure – o forse esattamente per questo motivo – rimane ancora l’argomento di conversazione più gettonato nell’ambiente dello sci di fondo norvegese dopo che i ritorni in nazionale di Klaebo e Skistad hanno portato una ventata di rinnovato ottimismo nell’aria.
Dal lato dei diretti avversari della squadra norvegese, in Svezia, c’è però la convinzione che, al di là del successo devastante dell’ex regina dello sci di fondo ai Campionati Nazionali norvegesi di Lillehammer lo scorso marzo, un suo ritorno non sarà così facile come si potrebbe essere portati a pensare. Sia Ebba Andersson che Frida Karlsson hanno dichiarato che, a loro modo di vedere, il livello nello sci di fondo femminile è cresciuto.
"Per quanto riguarda il mio rendimento, non è peggiorato, per così dire. Penso che il livello sia più alto ora. Allo stesso tempo, credo che Therese sarebbe forte, come lo è sempre stata" ha detto Karlsson a Dagbladet, aggiungendo che ora ci sono diverse atlete di diversi Paesi che lottano per il vertice.
Su queste argomentazioni Pål Gunnar Mikkelsplass, ex allenatore di Johaug e ora assistente-allenatore della squadra femminile norvegese assieme a Marit Bjoergen al fianco di Sjur Ole Svarstad, non è affatto d’accordo. Il tecnico conosce meglio di chiunque altro la campionessa di Dalsbygda, ed è forse la persona più indicata per fare confronti.
"Penso che il livello internazionale sia diventato più uniforme, ma non sono sicuro che sia diventato molto più alto (rispetto a quando Johaug si è ritirata, nrd). Non credo che Therese debba fare uno sforzo enorme per tornare ad essere la migliore, per così dire. Se dovesse mentenersi al livello di prima, è una candidata all’oro" ha dichiarato Mikkelsplass a Dagbladet "Era un livello piuttosto alto ed è unica in termini di forma fisica."
Sci di fondo – Mikkelsplass (all. Norvegia) frena le speranze svedesi: “Il livello internazionale è diventato più uniforme, ma non più alto”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio