La squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 è in questi giorni in Valdidentro per una settimana di allenamenti che completerà il secondo raduno di questa stagione estiva fondamentale per preparare i ragazzi che militeranno in IBU Cup non solo ad affrontare le gare di un circuito sempre più competitivo, ma anche all’appuntamento con i Campionati Europei Open in cui la Nazionale azzurra farà gli onori di casa, disputandosi in Val Martello.
Si tratta di gruppo ormai affiatato, che si ritrova a lavorare insieme nel migliore dei modi e rende anche più facile affrontare i lunghi periodi lontani da casa, come racconta ai microfoni di Fondo Italia Marco Barale. Il 21enne cuneese, cresciuto nello sci club Entracque Alpi Marittime, riassume la stagione passata di cui non è molto soddisfatto, ci parla della preparazione, indicandoci gli obiettivi per il prossimo inverno.
"Spero che la scorsa stagione sia stata soltanto un intoppo" sono state le parole del biatleta delle Fiamme Oro "c’è da migliorare il li su tutto e cerco di lavorare più che riesco"
Di seguito, l’intervista completa realizzata da Katja Colturi.
VIDEO, Biathlon – Marco Barale: “Spero che la scorsa stagione sia stata soltanto un intoppo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi pronta a indossare il pettorale dopo quasi un anno: “C’è un po’ di nervosismo, ma ho buone sensazioni e darò il massimo”
“C’è un po’ di nervosismo nel tornare a mettere il pettorale”. È normale che sia così, dal momento che a distanza
Biathlon – “Non è facile dirti addio”: le toccanti parole di Hermann-Wick in ricordo di Dahlmeier
Da un’ex campionessa tedesca, a un’altra. Denise Hermann-Wick, atleta simbolo del biathlon targato
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il