Una stagione, quella passata, per Nicolò Betemps, approdato in IBU Cup dalla Junior Cup (benché l’avesse già sperimentata nella stagione 2022/23 a Pokljuka) e in cui è stato necessario prendere le misure in un campionato in cui i migliori sono ad un livello molto vicino a quello di Coppa del Mondo, tanto che non è raro vedere passaggi dalla categoria cadetta a quella maggiore nel corso della stagione.
Per questo motivo, benché il 21enne valdostano non sia soddisfatto della sua stagione, tutto può e deve essere messo in prospettiva. Fondo Italia ha incontrato il biatleta delle Fiamme Oro in occasione del raduno, concluso qualche giorno fa, in Valdidentro, assieme ai compagni di squadra del gruppo Milano-Cortina 2026, un gruppo variegato che può fornire tanta esperienza e stimoli ad un giovane come lui, anche grazie all’incontro, come accaduto nel primo raduno stagionale, con gli atleti della squadra A.
Per la prossima stagione Betemps si augura di poter avere una stagione regolare in IBU Cup, avendo un rendimento più alto e costante rispetto allo scorso anno.
VIDEO, Biathlon – Nicolò Betemps: “Bisogna crescere, i primi in IBU Cup quasi a livello di Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate