Tradizionalmente conosciuta per il suo clima caldo e le spiagge bagnate dal sole, la Thailandia attira turisti i viaggiatori in cerca di una pausa dalle lunghe stagioni invernali, e di certo lo skiroll non è esattamente la prima disciplina sportiva a cui si pensa quando il nome del Paese viene nominato. La boxe, il calcio forse, addirittura il motociclismo, ma di certo non gli "sci a rotelle".
Tuttavia, dal 23 al 26 giugno scorsi, nel cuore della destinazione turistica per eccellenza, all’interno del circuito motociclistico Kaeng Krachan, si sono tenuti i Campionati Thailandesi di Skiroll, organizzati dalla Ski and Snowboard Association of Thailand (SSAT): un evento che ha coinvolto 250 atleti provenienti da nove nazioni, con nuovi arrivati da Indonesia, Malesia, Myanmar e Filippine che hanno contribuito alla diversità dell’evento. La grande partecipazione alla gara, che ha ricevuto grandi elogi per la sua organizzazione impeccabile, testimonia la crescita impressionante del movimento nel Sud-est asiatico.
A commentare questo evento straordinario è Karl Kristensen, un norvegese pioniere dello skiroll in Thailandia. "L’evento è stato fantastico e molto ben organizzato" ha detto proxcskiing.com, riflettendo sul fatto che ogni edizione dell’evento migliora in modo significativo "Tutto è stato organizzato in modo impeccabile, senza alcun problema, e con la copertura in diretta delle gare su YouTube per seguire gli atleti lungo tutto il percorso"
Kristensen, da buon norvegese, ha una passione innata per lo sci dello sci di fondo oltre che per la maratona. Da oltre vent’anni ha però trovato casa in Thailandia; nella sua valigia, per proseguire i suoi allenamenti, non potevano mancare gli skiroll, che hanno presto attirato l’attenzione di tanti bambini e giovani nonostante, probabilmente, non molti non avessero mai visto la neve dal vivo nella loro vita.
“I primi anni ho speso molto tempo, energia e denaro per gli atleti del mio club a Chumphon. Ho chiesto ad alcuni amici di portarci vecchie attrezzature dalla Norvegia da usare, ho comprato degli skiroll di seconda mano e abbiamo persino portato 4 bambini in Norvegia per un campo estivo di sci. Tutto questo sforzo ha ottenuto sempre più attenzione qui in Thailandia. All’inizio solo passaparola, e le persone hanno iniziato a venire a trovarci da altre province. Poi sui social media e persino in TV. Le persone venivano a trovarci da sempre più lontano perché erano interessate a questo esotico sport invernale che potevano praticare qui in Thailandia.”
Oggi, osserva Kristensen con orgoglio, "la Thailandia è diventata il paese leader per lo sci nel sud-est asiatico" e l’impegno della SSAT fa ben sperare in un futuro luminoso per la disciplina nel Sud-est asiatico, al punto che nel dicembre 2025 i Giochi del Sud-est asiatico vedranno il debutto proprio dello skiroll. La speranza è che eventi come questo, la maggiore attenzione mediatica e la crescita nella competitività degli atleti, possa aprire la strada a competizioni più emozionanti e a una più ampia partecipazione internazionale.
Sole, mare e skiroll: in Thailandia è boom per lo “sci senza neve”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Välbe lancia l’allarme: “Bolshunov ha seri problemi alla schiena”
La nazionale russa di sci di fondo prosegue la sua preparazione, che ha visto un nutrito gruppo di atleti approdare
Skiroll – In Thailandia si fa la storia: svolta la prima tappa di FIS Asian Cup
La scorsa estate avevamo raccontato come nel sud-est asiatico, più precisamente in Thailandia, stesse nascendo un
Skiroll – I convocati della Svezia per la Coppa del Mondo e i Mondiali jr di Madona: 8 debuttanti per ripartire dopo i ritiri eccellenti
La prossima settimana la Coppa del Mondo di skiroll aprirà i battenti a Madona, in Lettonia, che si conferma meta