La Repubblica Ceca apre i suoi orizzonti. Dopo l’iniziativa di collaborazione tra la nazionale ceca di salto con gli sci e quella austriaca, di cui avevamo parlato nei giorni scorsi, ora ad emergere è un altro programma di scambio e lavoro congiunto che la Repubblica Ceca ha da poco avviato sull’asse con la Germania. Questa volta, tuttavia, ad essere coinvolti sono i rispettivi settori della combinata nordica.
Come evidenziato dalla FIS attraverso un comunicato, si è infatti concluso da poco un raduno congiunto a Liberec, durante il quale Repubblica Ceca e Germania hanno potuto lavorare fianco a fianco, condividendo idee e principi di allenamento. Una collaborazione che rientra nel progetto “Nations supporting Nations” e che, come detto, tira in ballo la Federazione Ceca di Sci e l’omologo ente tedesco.
“La stretta collaborazione con la squadra tedesca, iniziata quest’anno, è estremamente preziosa sia per i nostri atleti che per gli allenatori – spiega alla FIS Tomas Slavik, direttore sportivo del team ceco – Siamo molto contenti di questa grande collaborazione e siamo convinti di poter sostenere e far avanzare la combinata nordica nel suo insieme”.
Prima di Liberec – dove era presente anche la squadra B dell’Austria –, le due formazioni erano già venute a contatto in un altro raduno, che si era tenuto a Hinterzarten, nel Land tedesco del Baden-Württemberg a inizio giugno. A dimostrazione di quanto tutte le nazioni si stiano dimostrando solidali e aperte alla collaborazione, per contribuire insieme alla crescita di questo sport, come anche allo sviluppo del salto con gli sci.
Combinata nordica – La Repubblica Ceca si apre alle collaborazioni: dopo l’Austria nel salto, avviata una partnership con la Germania
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

