Per gli appassionati dello sci di fondo, non c’è luogo migliore per poter provare a fare un po’ di star watching in salsa sport invernali che Livigno. Nei mesi estivi, infatti, la località italiana è meta di tanti atleti dello sci di fondo e del biathlon che, approfittando della sua altitudine e la vicinanza ai maggiori valichi italiani, possono fare lavoro in alta quota avvalendosi di strutture valide, strade perfette per gli allenamenti e gli immancabili panorami mozzafiato.
E così, da giugno a settembre, il via vai di squadre o singoli atleti è ben documentato, come abbiamo fatto anche noi in queste settimane e come dimostrano anche i social media, dove tanti protagonisti dell’inverno sulle piste documentano sulle loro pagine in una sorta di diario per tenere aggiornati i fan durante la preparazione estiva.
Dopo norvegesi, italiani e statunitensi, ad allenarsi in Alta Valtellina era presente anche Perttu Hyvärinen, che segue le orme della compagna di squadra Kerttu Niskanen, venuta ad allenarsi nel nostro Paese ad inizio giugno, quando il Passo dello Stelvio era ancora ricolmo delle ultime abbondanti nevi di primavera.
Il 32enne, che a dicembre ha ottenuto il primo podio della carriera in Coppa del Mondo proprio in Italia, in quel di Dobbiaco, nella 10 km a tecnica classica del Tour de Ski, ha raccontato le sue giornate italiane su Instagram, a termine del training camp.
Tra i tornanti alpini percorsi con gli skiroll e tanto buon cibo in alta quota, il fondista si è concesso anche del meritato svago, tra cui una visita ad una delle attrazioni di Livigno, il caccia bombardiere G91.
Sci di fondo – Perttu Hyvärinen tra skiroll e … cacciabombardiere in allenamento a Livigno

credits photo: Newspower
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Forfait di Maja Dahlqvist per Lillehammer, ma il tecnico rassicura: “Una misura di sicurezza”
Dopo le 10km a skating di quest’oggi il programma del weekend di Coppa del Mondo
La Squadra B e i giovani del “Pianeta Giovani Sanofi” in raduno tra Oberhof e Anterselva
La Squadra B sarà in raduno in Germania da domani fino al 7 ottobre, mentre i più giovani si troveranno ad
Veronika Stepanova: “Parità di genere nello sci di fondo è inutile, la 50 km femminile è assurda!”
Veronika Stepanova, campionessa olimpica di staffetta con la Russia ai Giochi di Pechino 2022, ha criticato la