La nazionale italiana di sci di fondo prosegue la sua permanenza in Norvegia, spostandosi da Torsby a Sandnes. Da Sjusjøen, dove sono arrivati lo scorso 16 luglio, lunedì 29 luglio gli azzurri si sposteranno a Sandnes, dove dal 31 luglio al 3 agosto è in programma il tradizionale Blinkfestivalen, che vedrà al via tanti campioni di sci di fondo e anche biathlon, provenienti da tante importanti nazioni del globo.
Il responsabile tecnico Markus Cramer ha convocato tutto il gruppo di atleti che sono ora a Sjusjøen. Quindi a Sandnes andranno Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Caterina Ganz, Anna Comarella, Francesca Franchi e Martina Di Centa. Con loro ci saranno anche i tecnici Tommaso Custodero e Francois Ronc Cella, che coadiuveranno Cramer nel lavoro.
La notizia più importante è però il ritorno in gruppo da parte di Federico Pellegrino. Il campione azzurro, infatti, è rimasto ad allenarsi in Valle d’Aosta, ospitando Michael Hellweger e Giovanni Ticcò, atleti del gruppo Milano-Cortina, come compagni di allenamento. Lunedì, il poliziotto valdostanno lascerà la sua terra per recarsi nella località norvegese e ricongiungersi ai compagni di squadra per prendere parte al Bilnkfestivalen e alle successive giornate di allenamento. Gli azzurri resteranno infatti a Sandnes fino al prossimo 7 agosto.
Il programma del Blinkfestivalen si aprirà il prossimo 31 luglio con la Lysebotn Opp, competizione in salita da 7,5 km a tecnica libera. Il 1 agosto si svolgerà poi la 52 km a tecnica classica denominata Blink Classic. Venerdì sarà quindi il momento della mass start a tecnica libera, con un prologo, mentre sabato è in programma la sprint, sempre a tecnica libera.
Tutti gli azzurri presenti dovrebbero prendere parte almeno a un evento.
Sci di fondo – Dieci azzurri a Sandnes per il Blinkfestivalen. Ci sarà anche Pellegrino!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65