Samantha Plafoni, allenatrice responsabile della nazionale juniores e giovani di biathlon, ha raccontato le sue impressioni riguardo alla prima parte di preparazione estiva in un’intervista concessa a Fondo Italia durante un raduno a Chiusa Pesio lo scorso 26 luglio.
Molti gli argomenti trattati dalla responsabile Plafoni, a partire dalla sempre più consistente preparazione con cui i nuovi innesti delle nazionali giovanili giungono al momento dell’inizio della loro esperienza azzurra. Una situazione che è frutto dell’ottimo lavoro di sci club e comitati, capaci di dare ai ragazzi ottimi strumenti fin da bambini, accompagnandoli nel loro percorso di crescita nel mondo del biathlon.
Inevitabile poi un accenno al nuovo ruolo di Dominik Windisch, ex azzurro entrato a far parte dello staff tecnico della nazionale, riguardo al quale Samantha Plafoni si esprime sottolineandone il prezioso contributo, frutto della sua grande esperienza in Coppa del Mondo.
Arrivata al suo decimo anno nel giro della nazionale, Plafoni si sofferma poi sulle differenze riscontrate negli anni in relazione al rapporto con gli atleti e alle dinamiche all’interno della squadra.
VIDEO, Biathlon – Samantha Plafoni: “Windisch un valore aggiunto per noi, i giovani arrivano in nazionale più pronti rispetto al passato”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.
Biathlon – L’allenatore russo Istomin: “Nel mio gruppo l’ordine è lavorare in ottica Olimpiadi 2030, ma se ci sarà la possibilità già ad Anterselva …”
“L’obiettivo principale è preparare queste atlete alle Olimpiadi del 2030”. L’allenatore
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo l’infortunio alla mano: “Alla fine sono stata anche la prima a farsi male al nuovo trampolino di Predazzo”
Non sarà a Courchevel per l’apertura del Gran Prix Estivo di salto con gli sci, dopo essersi procurata una