L’entusiasmo è vivido nelle parole di Giacomo Petrini, nuovo innesto del gruppo nazionale Milano-Cortina 2026 di sci di fondo. Il classe 2003, che nell’ultima stagione ha anche preso parte ai Mondiali Junior di Planica, è da quest’anno entrato anche nelle file del Centro Sportivo Esercito e si prepara ad affrontare una nuova stagione ricca di ambizioni.
Raggiunto da Fondo Italia durante un raduno presso l’Apart&Rooms Hotel di Lavazé, l’azzurro esprime la gioia per l’inizio di questa nuova avventura. Una storia particolare la sua, che lo ha visto trasferirsi da giovanissimo da Subiaco (vicino a Roma, da dove proviene anche la sua compagna di squadra Maria Gismondi) a Malles, in Alto Adige. Tante le opportunità offertegli dalla scuola altoatesina, tra cui diversi viaggi all’estero tra Scandinavia, America e Germania. Durante la chiacchierata con il giovane fondista, c’è spazio anche per parlare di idoli e beniamini, che Petrini individua in Johannes Klæbo, modello e fonte d’ispirazione.
VIDEO, Sci di fondo – Da Subiaco a Malles, intervista a Giacomo Petrini: “Non mi aspettavo la chiamata della nazionale”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena
Sci di fondo – Germania, i convocati per il Blinkfestivalen: c’è Coletta Rydzek
Mancano ormai solo più 3 giorni al via dell’attesissimo appuntamento con il Blinkfestivalen, che per lo sci