Un ritorno al pettorale di gara più che soddisfacente quello di Julia Simon al Blinkfestivalen, nel centro di Sandnes; vincitrice della finale della super sprint, è salita sul podio anche in occasione della gara di tiro e nella staffetta mista, insieme a Éric Perrot nella doppietta tutta francese assieme a Quintin Fillon Maillet e Lou Jeanmonnot.
La 27enne transalpina si è concessa uno stop a Parigi di ritorno dalla Norvegia prima di rientrare a casa e approfittare di qualche ora di relax sia fisico e mentale partecipando alle Olimpiadi di Parigi, per una volta dall’altro lato della "barricata", con i riflettori e la pressione di un evento sportivo ben lontani da lei. La toccata e fuga nella capitale francese per la campionessa ha avuto come meta lo Stade de France, dove in questi giorni si stanno disputando le gare di atletica; in particolare, l’atleta del Beaufortain ha assistito ad una prova dei 400 m a ostacoli, come testimoniano le foto postate sui suoi social.
Un bel carico di energia e belle sensazioni restituite dall’"incredibile atmosfera delle Olimpiadi" che le consentirà certamente di riprendere la preparazione per la stagione invernale al meglio, ripartendo dalla Ville Lumière "con gli occhi pieni di stelle" ad ispirarla a fare sempre meglio.
Biathlon – Julia Simon fa un carico di “stelle” alle Olimpiadi di Parigi prima di tornare agli allenamenti

Photo Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nuova multa dalla Svizzera per Laegreid per l’incidente con la carabina di Lenzerheide
Lo scorso inverno, l’incidente occorso a Sturla Holm Laegreid in occasione della tappa di Coppa del Mondo a
Dopo l’addio di Astrid Jacobsen al Comitato degli atleti norvegesi, Kjetil Borch rilancia: “L’ho criticata, ma ora vorrei fare il presidente e collaborare con lei”
Nei giorni scorsi Astrid Jacobsen ha manifestato apertamente la volontà di non ricandidarsi alla guida del Comitato
Fallout radioattivo sui Giochi olimpici di PyeongChang. Il rischio è reale?
Il collasso di un tunnel nel sito dei test nucleari nordcoreani avrebbe creato il rischio di una fuga radioattiva