La stagione 2023/24 è stata quella del salto di qualità per Riccardo Bernardi, che nell’ultimo inverno ha trovato l’esordio in Coppa del Mondo, inaugurando subito il palcoscenico internazionale con una bella 16ª posizione nella sprint di Goms. Ripresentatosi al via nella tappa di Lahti, l’azzurro ha nuovamente ben figurato chiudendo al 24° posto sempre nel format sprint. Quest’anno, il fondista dei Carabinieri è stato riconfermato all’interno del gruppo Milano-Cortina 2026, dove insieme a Chiocchetti, Ticcò e Poli rappresenta uno degli elementi con più esperienza.
Intervistato da Fondo Italia durante un raduno presso l’Apart&Rooms Hotel di Lavazè, il fondista classe 2000 racconta le sue sensazioni, tra le quali dominano fiducia e ottimismo nel guardare al futuro. L’azzurro si sofferma poi sull’importanza di poter lavorare con alcuni atleti della squadra A come Simone Mocellini e Michael Hellweger, anche loro presenti in occasione del raduno a Passo di Lavazé.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Riccardo Bernardi: “Sono fiducioso grazie ai risultati dell’anno scorso, ma non mi fisso obiettivi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Estate travagliata per Skistad: cambio nel programma di allenamento?
La giovane norvegese ha forse pagato la tanta mole di lavoro: "Ero ansiosa ed affaticata, ora le cose vanno meglio
Winter World Masters Games 2024: le date e le novità presentate oggi in conferenza stampa a Milano
Oggi, al 44° piano del palazzo Allianz in zona Citylife a Milano, è andata in scena la conferenza stampa di
VIDEO – Il vicepresidente FISI Bettoni da Santa Caterina: “Lo sci di fondo un fiore all’occhiello della Federazione”
Nel corso del weekend da poco concluso, a Santa Caterina Valfurva è andato in scena il primo appuntamento