Sono molti i campioni degli sport invernali accorsi alle Olimpiadi di Parigi 2024 per assistere ad alcune delle loro discipline estive preferite, da Wierer a Vittozzi, da Kobayashi a Jacquelin. Chi nelle ultime ore si è fatto immortalare tra le strutture della capitale francese, c’è anche il biatleta della nazionale francese Quentin Fillon-Maillet. Il transalpino si è presentato infatti presso lo Stade de France, dove ha assistito all’atletica scattandosi anche una foto con il saltatore con l’asta Thibaut Collet, per poi fare da spettatore anche a Serbia-Germania (“finalina” olimpica di basket). Ma la disciplina che ha attirato di più l’attenzione del francese è stata un’altra: il pentathlon moderno.
Si tratta di uno sport, trasmesso negli ultimi giorni delle Olimpiadi, che si compone di cinque discipline: scherma, nuoto, equitazione, tiro e corsa. Questi ultimi due, il tiro e la corsa, sono in particolare uniti in quella che viene definita “combinata”, un’attività sportiva in molti aspetti simile al biathlon. E infatti, proprio nell’assistere alla combinata, Fillon-Maillet ha voluto postare sui propri social un video, commentando: “C’è aria di biathlon”, a sottolineare le affinità tra le due discipline.
Nella combinata del pentathlon moderno, infatti, si alternano sessioni di tiro al bersaglio (con pistola) a frazioni di corsa lungo un anello vicino al poligono, in maniera molto simile a quanto succede nel biathlon. Anche qui i bersagli da colpire sono cinque e dopo ogni sessione di tiro bisogna ripartire correndo, coprendo una distanza di circa 800 metri prima di tornare a sparare. La differenza sta nel fatto che per il pentathlon non si utilizza una carabina, bensì una pistola laser, quindi senza munizioni. La distanza, inoltre, è ben più ridotta: nel pentathlon si spara da 10 metri, mentre nel biathlon da 50.
Biathlon – Fillon-Maillet a Parigi 2024: il francese si sente “a casa” con il pentathlon moderno

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.