A Courchevel si apre oggi il Grand Prix estivo di salto con gli sci. Per la prima volta la località francese ospita quindi delle gare internazionali dal giorno in cui è arrivata l’ufficialità che sarà la sede delle competizioni di salto ai Giochi Olimpici del 2030.
Nel tardo pomeriggio di lunedì, il Comitato Organizzatore ha quindi approfittato della classica riunione dei capisquadra per presentare il proprio progetto di rinnovamento dei trampolini in vista delle Olimpiadi del 2030.
La prima modifica riguarda proprio le due strutture, con uno spostamento in avanti del punto HS. Il normal hill passerà da 96 a 108 metri, mentre il large hill addirittura da 132 a 150 metri. Un cambiamento davvero molto importanti, che renderà ancora più spettacolari le competizioni.
Sono poi in progetto la costruzione di un nuovo ascensore, un nuovo sistema di illuminazione, ovviamente un nuovo in-run, nuove tribune per gli allenatori che avranno anche stanze e bagni, mentre sarà rinnovata la torre dei giudici e costruita una nuova torre per il large hill. Inoltre vi sarà una stanza per il riscaldamento che sarà costruita in cima al trampolino HS108.
Insomma la località francese avrà un volto totalmente diverso quando tra cinque anni e mezzo ospiterà i Giochi Olimpici Invernali.
Salto con gli sci – A Courchevel presentato il progetto di rinnovamento in vista delle Olimpiadi 2030: large hill con HS150 metri!
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la
Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il

