Peter, Cene, Domen e Nika. Ormai è una tradizione consolidata, se ti chiami Prevc di cognome devi per forza eccellere nel salto con gli sci. Devi vincere gare a profusione e due Coppe del Mondo come ha fatto Peter, il maggiore, devi portare a casa medaglie olimpiche e fare podi in Coppa come Cene, devi laureati campione del mondo di volo come Domen e vincere la Coppa del Mondo femminile come ha fatto nell’ultima stagione la giovanissima Nika.
Se il talento sportivo che pervade la famiglia Prevc è cosa nota a tutti, meno conosciuto è il talento nascosto di Cene, il secondo genito, che nasconde una capacità tutta particolare. Il classe ’96, che il salto con gli sci lo ha già abbandonato da 2 stagioni, si diletta infatti nel cabaret. E non è solo un hobby da coltivare con gli amici, ma una vera e propria passione che porterà Cene Prevc a esibirsi il prossimo 25 agosto al Panč Festival, il maggiore evento dedicato alla stand up comedy della Slovenia, ospitato all’interno del castello di Lubiana.
“Forse sono troppo curioso per concentrarmi solo sul salto con gli sci e sullo stile di vita di un atleta professionista. Voglio provare tante esperienze nella mia vita e buttarmi tanto quanto ho fatto con lo sport”, spiega Cene Prevc al portale sloveno Metropolitan, raccontando la sua propensione alla scoperta di mondi nuovi.
Spettacoli a parte, dopo il ritiro arrivato alla fine della stagione 2022/23 Prevc ha proseguito gli studi in ingegneria, per poi dedicarsi alla gestione di un bar insieme alla moglie Julija, che si occupa della pasticceria. Un impegno che riempie le giornate di Prevc, costringendolo a orari alle volte proibitivi: “La sveglia suona verso le quattro o le cinque del mattino, alle sei sono al bancone e torno a casa tra le 21 e le 23. A volte devo occuparmi di qualcosa… e all’improvviso sono le due del mattino”. Insomma, una vita piena di stimoli e sicuramente non estranea alle sorprese.
Salto con gli sci – Il talento nascosto di Cene Prevc: dopo il ritiro non abbandona le sfide e si lancia nel… cabaret
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Salto con gli sci – La Germania ufficializza 21 saltatori per la tappa casalinga di Klingenthal che conclude il Summer Grand Prix 2025
Con un totale di 21 saltatori con gli sci, la Germania di salto con gli sci si presenta alla tappa finale del
