La vittoria di Jan Thomas Jenssen nella pursuit del Toppidrettsveka di ieri sera chiude la 4 giorni di gare a Trondheim. Molti gli spunti emersi dalle varie competizioni andate in scena tra le località di Hitra, Aure e Granåsen: dalla condizione ancora non eccellente di Klæbo agli exploit delle seconde linee norvegesi. Tra questi, non è passato inosservato il colpaccio di Amund August Korsæth, capace di vincere la 20 km mass start in tecnica classica, bruciando in volata Jouve e Klæbo. Il suo è un profilo intrigante, già comparso in Coppa del Mondo in alcune occasioni, che in vista dell’inverno si iscrive con forza nella corsa alla convocazione per i Mondiali.
Intervistato da Langrenn, il classe 2000 ha espresso la comprensibile gioia per la vittoria arrivata a Granåsen: “È davvero fantastico vincere qui, la concorrenza era molto forte sulla linea di partenza, tutti quelli che vogliono vincere quest’inverno erano presenti e ho intenzione di basarmi su questo per lavorare fino all’autunno”.
Come per tutti gli atleti, ovviamente, l’obiettivo stagionale è quello dei Mondiali di Trondheim 2025, che Korsæth mette nel mirino: “Tutti vorranno salire sul podio, per me è un obiettivo e un sogno. Sono arrivato undicesimo in Coppa del Mondo qui a dicembre (nella 10 km in tecnica classica, ndr), quindi la mia ambizione è realistica. Voglio cogliere ogni opportunità che mi si presenta e cercherò di essere il più veloce ogni volta”.
Sci di fondo – Korsæth non si nasconde: “Bello vincere a Trondheim, i Mondiali sono un obiettivo e un sogno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.