Quella alle porte sarà una stagione di rinnovamento per Stina Nilsson. La svedese, che nel 2020 aveva accantonato lo sci di fondo per dedicarsi al biathlon, ha recentemente annunciato il ritorno al passato, svelando che nella stagione 2024/25 si concentrerà nuovamente sul fondo, con particolare attenzione al circuito Ski Classics. Un dietrofront che spinge gli svedesi a chiedersi se Nilsson, molto vincente nella sua precedente carriera da fondista, potrà tornare in lizza per un posto ai prossimi Mondiali.
A dare una risposta in merito è l’allenatore della nazionale gialloblù Anders Byström, che in un’intervista a SVT non esclude una possibile convocazione di Nilsson per Trondheim 2025: “Con le qualità che ha, non è impossibile che ce la faccia. Con lei non si sa mai”. Il tecnico, tuttavia, sottolinea che per farlo dovrà passare come tutti da prestazioni che le valgano la qualificazione: “Ovviamente deve qualificarsi come tutti gli altri”.
L’allenatore svedese prosegue: “Sarà molto divertente da guardare. Avevo Stina Nilsson nella nazionale juniores quando ero allenatore lì. So che è una ragazza incredibilmente determinata. Penso che sia adatta alle gare su lunga distanza e credo che darà tutto per questo”.
Non è dello stesso avviso Linn Svahn, punta di diamante della nazionale svedese, che è più scettica sulla possibile partecipazione di Nilsson alla rassegna iridata: “Nilsson ai Mondiali? No, non credo. Perché penso che se farà la Vasaloppet, si allenerà per quello e non per guadagnarsi un posto per correre eventualmente ai Mondiali. Se avesse voluto parteciparvi, penso che non si allenerebbe per le lunghe distanze”.
Stina Nilsson, prima di passare al biathlon, aveva già raggiunto le vette più alte nello sci di fondo, laureandosi campionessa olimpica a Pyeongchang 2018 e campionessa mondiale a Seefeld 2019, in entrambi i casi nel format della sprint in tecnica classica, vincendo anche una sfera di cristallo sprint nella stagione 2018/19.
Sci di fondo – Byström lascia la porta aperta a Stina Nilsson per i Mondiali. Svahn più scettica: “Credo che punterà sulla Vasaloppet”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Sci di fondo – Aksel Artusi pronto a ripartire: “L’esempio dei miei compagni più esperti è di grande aiuto”
“Quest’anno sono partito con maggiore tranquillità, lavorando con il giusto entusiasmo e maggiore concretezza,
Lo sci americano si allea con l’esercito, la sponsorizzazione che fa discutere Russia e Norvegia
All’inizio di questa settimana, la United States Ski Association ha annunciato l’avvio di una
