Tristi notizie dalla Norvegia, dove nelle ultime ore si è spenta l’ex fondista Trude Dybendahl, anche nota come Dybendahl Hartz dopo l’acquisizione del nome dal marito Ebbe Hartz.
L’inaspettato annuncio, ripreso da tutti i principali media sportivi scandinavi, giunge dalla testata norvegese Nordre Aker Budstikke, secondo cui sarebbe stato lo stesso figlio Torjus Dybendahl Hartz a dare la notizia della scomparsa della madre, a soli 58 anni.
Trude Dybendahl ha raccolto durante la sua carriera tanti trionfi, tra i quali si ricorda in particolare la medaglia d’oro mondiale arrivata in Val di Fiemme nel 1991, in occasione della 5 km in classico, dove Manuela Di Centa chiuse terza. Pochi giorni prima, Dybendahl aveva conquistato – sempre nell’appuntamento iridato in Val di Fiemme – l’argento nella 15 km a skating, mentre ai Mondiali seguenti a Falun si era presa il terzo posto nello stesso format in cui aveva vinto due anni prima. Nel suo palmarès anche diverse medaglie in format di squadra, tra le quali si ricordano tre argenti olimpici in staffetta a Calgary 1988, Albertville 1992 e Lillehammer 1994.
Fondo Italia si unisce al lutto per la prematura scomparsa della fondista norvegese.
Sci di fondo – Lutto in Norvegia: è morta Trude Dybendahl, campionessa del mondo in Val di Fiemme nel ’91

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Ghio: “Dal primo anno senior ho imparato che l’obiettivo deve essere la mia crescita come atleta”
“Per ora è andato tutto bene, abbiamo fatto un ottimo lavoro in questi primi tre raduni e sono davvero felice del
Novità in FIS: Urs Lehmann lascia la Federazione Svizzera e diventa amministratore delegato della FIS!
Urs Lehmann torna ad avere un ruolo dirigenziale nella FIS. Come annunciato nella giornata di Ferragosto dalla
Sci di fondo – Nazionale svedese in raduno in Val di Fiemme a settembre, ma tre campionesse danno forfait
Dall’8 al 21 settembre, la nazionale svedese di sci di fondo sarà a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti