Era nell’aria e si attendeva una conferma ufficiale per quanto riguarda la candidatura ufficiale di Cogne per ospitare la tappa di Coppa del Mondo, dopo la rinuncia della località ceca di Nove Mesto na Morave, per le gare in programma tra il 31 gennaio e il 2 febbraio 2025. Dopo le parole ottimistiche del sindaco Franco Allera a Fondo Italia, ora arriva un’altra conferma ufficiale sulla candidatura di Cogne.
A parlare è l’assessore al Turismo e Sport della Regione Valle d’Aosta Giulio Grosjacques, che in un’intervista ad AostaSera, a margine di una conferenza stampa nel capoluogo valdostano, conferma: “Sarà un 2025 di grandi manifestazioni sportive. La prima, siamo lieti di annunciarla oggi, è la tappa di Coppa del mondo di sci di fondo a Cogne, il 31 gennaio, 1-2 febbraio, recupero di una gara che non si potrà svolgere in un altro paese, che segnerà oltre all’evento sportivo anche la rinascita di Cogne dal punto di vista sportivo".
Cosa manca per la conferma definitiva? Solo l’accettazione finale da parte della FIS, necessaria per l’ufficializzazione della Coppa del Mondo a Cogne. Un’ultima formalità e poi sarà ufficiale: l’Italia si prepara ad ospitare una nuova tappa del massimo circuito di sci di fondo, con la località valdostana che – se tutto sarà confermato – tornerà così ad accogliere l’élite internazionale dopo 6 anni dal successo del 2019. La decisione della FIS, in particolare è attesa tra il 24 e il 27 settembre, quando durante i meeting autunnali verranno approvate le modifiche al calendario della stagione 2024/25.
Il programma rimarrà quello che era inizialmente previsto per Nove Mesto, ovvero una team sprint in tecnica classica, una sprint in tecnica classica e una 10 km in tecnica libera, sia al maschile sia al femminile.
Sci di fondo – É ufficiale: Cogne si candida per la Coppa del Mondo! Cosa manca per la designazione definitiva

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Val di Fiemme è pronta a partire: Tour de Ski e test-event preolimpici presentati a Trento
È nell’accogliente sala Aurora di Palazzo Trentini, in pieno centro a Trento, che hanno sfilato questa mattina il
Biathlon – Il calendario ufficiale delle competizioni internazionali giovanili: IBU Cup Junior, Mondiali Youth/Junior, Europei Junior e Olimpiadi Giovanili
Sarà ancora una volta di cinque tappe l’IBU Cup Junior 2023/24, che comprende anche i Campionati Europei Junior
Sci di fondo – Le parole di Iris De Martin Pinter dopo la vittoria nella sprint in FESA Cup
È arrivato nella tappa di casa a Falcade (la tappa di Slingia, anche se nel nostro Paese, era infatti organizzata