Come da tradizione la stagione italiana dello sci di fondo sarà aperta in Valtellina, a Santa Caterina, con una tre giornate di competizioni organizzate dallo Sci Club Alta Valtellina, che assegneranno il Trofeo Dante Canclini e saranno valide come seconda tappa, la prima su neve, della Coppa Italia Rode, che si è aperta lo scorso fine settimana a Forni Avoltri ma sugli skiroll. Le competizioni sono anche valide come gare FIS e ciò lascia immaginare che al via vi saranno anche diversi fondisti stranieri, intenzionati a migliorare il proprio punteggio FIS per poter poi qualificarsi ai Mondiali di Trondheim
L’evento si aprirà con una sprint a skating, programmata venerdì 29 novembre. Due le gare previste, maschile e femminile senior, mentre gli junior dovranno aspettare ancora un giorno per fare il proprio esordio ufficiale. Avverrà infatti sabato 30 novembre, quando è prevista la 10 km individuale a skating con ben quattro gare in programma (junior e senior maschile e femminile). Lo stesso avverrà anche domenica 1 dicembre, quando junior e senior dovranno affrontare la 10 km a tecnica classica, sempre a cronometro.
Ancora da chiarire gli orari delle competizioni, che per quanto riguarda la categoria juniores non saranno valide per la Coppa Italia Rode.
Sci di fondo – Come da tradizione la stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: tre giornate di gare dal 29 novembre al 1 dicembre

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cancellata la gara femminile di Zao. Pioggia e condizioni al limite
Sarebbe dovuta essere l’ultima gara in terra nipponica prima del rientro in Europa per il circuito di Coppa
Combinata Nordica – I convocati della Norvegia per il Grand Prix estivo: Jarl Magnus Riiber assente
Anche quest’anno il fenomeno non ci sarà. Jarl Magnus Riiber non sarà al via del Summer Grand Prix di
Biathlon – Cuore grande Preuss, la Coppa è sua: “Non il finale che volevamo, ma ho lavorato così tanto per questo”
Preuss ce l’ha fatta. Alla conclusione di un’infinita battaglia, un testa a testa da annali del