L’8° posto nella sprint dei Campionati Mondiali di Skiroll in Val di Fiemme avrà un sapore speciale per Ragnar Bragvin Andresen. Non tanto per il risultato in sé, che per un atleta del suo calibro può essere letto anche come una delusione, ma perché rappresenterà l’ultima gara a livello internazionale per lo skirollista norvegese. A pochi giorni dalla conclusione della rassegna iridata di Ziano, infatti, Andresen ha annunciato il ritiro a 36 anni.
Lo ha fatto con un lungo post sui social dove ha ripercorso le varie tappe della sua carriera, a partire dai primi passi sugli skiroll da bambino, fino ai Mondiali in Val di Fiemme dove ha messo la parola fine al proprio percorso. Non sono mancati chiaramente i ringraziamenti tutte le persone che hanno fatto parte del suo viaggio nello skiroll di alto livello, con la promessa di non abbandonare completamente le competizioni, pur mettendo da parte la Coppa del Mondo, per dedicarsi a questa disciplina da semplice appassionato.
Sotto il suo post, non sono mancate le dimostrazioni d’affetto di amici e avversari, tra le quali si legge anche un commento dell’ultimo Campione del Mondo e spesso grande avversario nelle sprint 200 metri Emanuele Becchis, che scrive: "La bestia. Ci mancherà il tuo show!"
Nella sua carriera Ragnar Bragvin Andresen ha raccolto numerose soddisfazioni e vittorie importanti, tra le quali si ricordano i due ori mondiali nella sprint (Kristiansund 2011 e Madona 2019), oltre a 3 ori nella team sprint (Bad Petersal 2013, Val di Fiemme 2015 e Solleftea 2017). In quanto a Coppa del Mondo, sul suo palmarés si iscrivono numerosi successi – soprattutto nei format sprint – e una costante presenza nelle prime posizioni della classifica generale.
Skiroll – Il norvegese Ragnar Bragvin Andresen si ritira a 36 anni. Becchis: “Ci mancherà il tuo show!”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Giovanili: splendido argento per l’Italia nella staffetta femminile Giovani
Grande prestazione di Hannah Auchentaller, Linda Zingerle e Rebecca Passler, capaci di salire sul secondo gradino
Biathlon – Giochi Olimpici Giovanili, la startlist della staffetta mista: Italia con Mariotti-Cavagnet, Gautero, Bacher e Deval
Le Olimpiadi Giovanili di Gangwon continuano a dare grandi soddisfazioni all’Italia, con il biathlon tra le
Biathlon: l’ordine di partenza della mass start dei Campionati Italiani Estivi
A Forni Avoltri saranno al via tutti i big della nazionale azzurra, tranne Alexia Runggaldier, alle prese con un