A Soldier Hollow gli Stati Uniti del biathlon si sono ritrovati per un weekend di gare (U.S. Biathlon Fall Festival & International Team Trials), a cui hanno preso parte anche molti atleti canadesi, con in palio alcuni posti al maschile e al femminile per il raduno a Vuokatti che la nazionale a stelle e strisce svolgerà tra l’8 e il 27 novembre. Un raduno particolarmente ambito, perché proprio lì si decideranno le definitive convocazioni statunitensi per le prime gare di IBU Cup e Coppa del Mondo. Se come già raccontato nella sprint di sabato a vincere erano stati Maxime Germain e la canadese Emma Lunder, il risultato è stato diverso nelle mass start di domenica.
Al femminile sono state ancora le canadesi a precedere le atlete di casa: la migliore è stata la classe 2000 Benita Peiffer, con un 20/20 al poligono che le ha permesso di stare davanti alla connazionale Nadia Moser (2 errori) di 31 secondi. Terzo gradino del podio invece per Kelsey Dickinson, migliore delle biatlete USA con un errore al poligono e 39 secondi di ritardo al traguardo. Deedra Irwin, in ogni caso già sicura di un posto in Coppa del Mondo, ha concluso invece la prova al 5° posto con qualche difficoltà al poligono, tradotta in 6 errori e 1 minuto e 49 da Peiffer.
Al maschile, si riconferma invece su alti livelli l’esperto Paul Schommer (classe 1992), con un solo errore nel tiro che gli permette di tenere a distanza gli avversari. Dietro di lui si prende il secondo posto il neozelandese naturalizzato Campbell Wright (anche lui già certo di un posto in Coppa del Mondo) a 46 secondi dal vincitore nonostante i 4 errori al poligono. Chiude il podio tutto statunitense Jake Brown (3 errori e 1 minuto e 10 da Schommer), davanti a Sean Doherty 4°, con il vincitore della sprint Maxime Germain solo 6°.
Biathlon – A Soldier Hollow Peiffer e Schommer vincono la mass start: i risultati della seconda giornata di selezioni americane

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta