Lunedì Justine Braisaz-Bouchet era ad Annecy (Alta Savoia) con tutti i suoi compagni della Nazionale francese di biathlon per la presentazione delle squadre francesi ai media partner della Federazione Francese di Sci, ma le strade della Campionessa del Mondo in carica nella Mass Start e quelle delle sue "colleghe" si è ben presto divisa.
Laddove infatti la squadra femminile di Coppa del Mondo (Julia Simon, Lou Jeanmonnot, Jeanne Richard, Gilonne Guigonnat, Sophie Chauveau, Océane Michelon) si è immediatamente messa in viaggio per Ramsau (Austria), località per altro raggiunta solo martedì dopo aver perso il volo come testimoniato dal racconto della disavventura fatto da Richard sui social, Braisaz-Bouchet ha preso un’altra direzione quella del Bel Paese.
La 28enne di Albertville ha infatti preferito rinunciare a salire sul ghiacciaio del Dachstein per sciare a delle sessioni di allenamenti sempre in quota ma nella comodità di un impianto nuovo e all’avanguardia come quello che ha da pochissime settimane riaperto i battenti ad Anterselva. Braisaz-Bouchet ha dunque preferito una preparazione "olimpica", nell’arena che ospiterà le gare dei Giochi del 2026, recandosi in Trentino Alto Adige assieme alla sua famiglia, come confermato ai nostri colleghi di Nordic Magazine dall’allenatore francese Cyril Burdet.
In questo contesto a Cinque Cerchi, dove fino a pochi giorni fa si è allenato anche l’enfant prodige della Nazionale transalpina, Éric Perrot, Braisaz Bouchet avrà la possibilità di confrontarsi con altre atlete di Coppa del Mondo che in questi giorni stanno tenendo a battesimo la Südtirol Arena di Anterselva: sono presenti infatti diverse atlete tedesche, come Franziska Preuss, Anna Weidel e Marion Wiesensarter, ma anche Marketa Davidova e Lucie Charvatova dalla Repubblica Ceca.
Biathlon – Preparazione a cinque cerchi per Justine Braisaz-Bouchet: la francese preferisce Anterselva a Ramsau

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta