E’ una Linda Zingerle sorridente e motivata quella che Fondo Italia incontra presso il Dolomiti Apart&Rooms Hotel di Passo di Lavazé, a margine del raduno della nazionale italiana di biathlon. Reduce da alcuni problemi fisici, che non le hanno permesso di terminare al meglio la stagione, l’azzurra delle Fiamme Gialle del gruppo B vuole tornare ad esprimersi al meglio in vista della prossima stagione.
Le sensazioni, anche durante il lavoro in altura a Lavazé, sono buone e spingono ad approcciarsi al prossimo inverno con ottimismo, così come di grande aiuto è anche l’esempio di Lisa Vittozzi, che Zingerle tiene a mente come dimostrazione del fatto che superare le avversità è assolutamente una missione possibile.
In attesa di tornare a sparare nel rinnovato poligono di Anterselva, l’altoatesina del 2002 si gode il raduno fiemmese, dove ha potuto lavorare anche al fianco di Rebecca Passler e Hannah Auchentaller, compagne durante gran parte del suo percorso di crescita nel biathlon. Un percorso che proseguirà sotto gli occhi attenti dello staff della nazionale, ma anche sospinto dai consigli del papà, Andreas Zingerle, per anni allenatore della nazionale e attualmente impegnato in una collaborazione con la squadra austriaca.
Questi e altri argomenti nella videointervista a Linda Zingerle, visionabile di seguito, oppure sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Biathlon – Linda Zingerle: “Punto a tornare ai miei livelli, l’esempio di Vittozzi dà grande motivazione”

Ti potrebbe interessare
Erling Haaland? No, Johannes Bø. Gol e assist per l’ex biatleta all’esordio da calciatore in Norvegia
Mentre il Blinkfestivalen e la carovana del biathlon fanno tappa a Sandnes, guarda caso a pochissimi passi dalla
Biathlon e fondo – Le startlist delle gare di oggi al Blinkfestivalen: da Vittozzi a Pellegrino, tutti i partenti
Il Blinkfestivalen raggiunge finalmente la località di Sandnes per dare il via agli ultimi due giorni di gare, che
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di oggi venerdì 8 agosto
Entra nel vivo il Blinkfestivalen 2025, che raggiunge oggi le vie del centro della bella città norvegese di