Nell’avvicinamento ai Mondiali di Sci Nordico a Trondheim, tra i principi trainanti messi in evidenza dal comitato organizzatore norvegese c’è sicuramente quello dell’uguaglianza. Uguaglianza di genere, con premi in denaro equiparati per uomini e donne e pari opportunità per tutti, considerando che per la prima volta, oltre agli eventi normali, sarà inserito in programma anche un appuntamento con lo sci di fondo paralimpico. La grande falla, ad oggi, riguarda tuttavia i premi, considerando che per gli atleti di para sci di fondo non sono previsti premi in denaro. Una situazione che ha portato negli ultimi mesi a diverse polemiche e che ora vede il saltatore Halvor Egner Granerud prendere iniziativa, con una bella e generosa proposta.
Nonostante le richieste recapitate dall’organizzazione di Trondheim al governo norvegese, per ottenre finanziamenti – non solo per i premi del para sci di fondo, ma anche per le spese legate a alloggi e servizi offerti a questi atleti – le risposte arrivate dai piani alti non sono state soddisfacenti. A venire parzialmente in soccorso al comitato organizzatore è proprio Halvor Egner Granerud, due volte vincitore della Coppa del Mondo di salto con gli sci e tra gli atleti di punta della Norvegia che a fine febbraio 2025 si esibirà a Granåsen. La proposta del norvegese è quanto mai generosa e prevede di aggiungere uno sponsor sulla propria tuta, utilizzando i proventi di questa sponsorizzazione per finanziare in parte i premi per gli atleti del para sci di fondo.
“Fondamentalmente penso che ovviamente qualcosa avrebbe dovuto essere messo in atto subito”, confida Granerud ai microfoni di NRK. “Come molti altri, ho reagito dicendo che non andava bene. Bisogna intervenire, non può essere così. Questo è il mio contributo, naturalmente spero di riuscire a racimolare un po’ di soldi per aiutare. Mi sembra giusto”. Un vero e proprio gesto di cuore, che appare ancora più virtuoso se si considera che questi soldi verranno devoluti a quella che non è nemmeno la sua disciplina, considerando che l’unico sport paralimpico presente a questi Mondiali sarà lo sci di fondo.
“Penso che sia incredibilmente carino da parte sua fare qualcosa del genere – commenta Vilde Nilsen, atleta dello sci di fondo paralimpico norvegese –. Forse speravo che qualche altro grande profilo dello sci di fondo potesse unirsi e fare qualcosa di simile. Il fatto che sia un saltatore con gli sci a farlo è molto sorprendente, ma dimostra che ha un buon cuore nei confronti di tutti”.
Ad elogiare il contributo di Granerud è anche Åge Skinstad, CEO di Trondheim 2025, il quale rassicura sul fatto che i finanziamenti, anche tramite il coinvolgimento di altri sponsor, non mancheranno: “Il semplice fatto che Halvor lo stia facendo dimostra in un certo senso il suo impegno. E abbiamo sempre detto che faremo in modo che gli atleti paralimpici ricevano premi appropriati”.
Salto con gli sci – Il bel gesto di Granerud: i soldi dello sponsor per finanziare i premi degli atleti paralimpici ai Mondiali
Photo Credits: Halvor Egner Granerud/Instagram
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la
Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha

