In occasione del Media Day FISI presso il Teatro Armani di Milano, che celebra gli sport invernali italiani e dà ufficialmente il via alla stagione 2024/25, Fondo Italia ha incontrato Lisa Vittozzi, che nell’occasione è stata premiata come Atleta dell’anno 2024. Un risultato che incorona la stagione perfetta, che l’ha consacrata definitivamente tra le regine del biathlon internazionale, grazie alla vittoria del titolo mondiale nell’Individuale e il trionfo in Coppa del Mondo con la conquista della Sfera di Cristallo.
La sappadina ha parlato ai nostri microfoni dell’emozione per questo premio, ma anche del contributo che la sua storia e il suo percorso di atleta danno alle nuove leve dello sport e in generale alle giovani generazioni, in un momento in cui si fa sempre di più luce sull’importanza della salute mentale sia dentro che fuori lo sport, come dimostrato nei giorni scorsi anche da Jessie Diggins.
Infine, con il raduno sulla neve a Vuokatti che la squadra femminile di Coppa del Mondo si appresta a compiere, non potevamo non chiedere all’azzurra quali sono le sensazioni sulla preparazione e sulla sua condizione.
VIDEO, Biathlon – Lisa Vittozzi: “La mia esperienza può aiutare gli altri e ne vado orgogliosa”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Biathlon – Nuovi sviluppi sul caso Simon: anche altre 4 componenti della squadra francese avevano avanzato dei sospetti
Nuovi sviluppi sul caso che ha portato alla condanna della biathleta francese Julia Simon a 3 mesi di reclusione
