La Francia dello sci di fondo, premiata nell’ultima stagione da ottimi risultati, spera di migliorarsi ulteriormente nella stagione dei Mondiali di Trondheim. Per farlo, i collettivi della nazionale transalpina programmano i raduni, con due importanti appuntamenti già inaugurati nella giornata di ieri, lunedì 14 ottobre. In particolare, il gruppo femminile ha scelto Prémanon per il raduno di metà ottobre, mentre gli uomini si sono spostati a Corrençon-en-Vercors.
Partendo dalle donne, come riportato da Nordic Magazine, è proprio il centro nazionale di sci nordico di Prémanon, punto di riferimento per lo sci di fondo in Francia. Presenti quasi tutte le atlete della Squadra A di Alexandre Pouyé, con Delphine Claudel, Flora Dolci, Mélissa Gal e Maelle Veyre, mentre mancano Léna Quintin (problema alla caviglia) e Juliette Ducourdeau (da poco malata). A unirsi al gruppo femminile, inoltre, ecco anche la Squadra B guidata da Vincent Vittoz.
Al maschile, invece, la Squadra A di Thibaut Chêne riparte da Corrençon-en-Vercors con un gruppo nutrito di atleti. Anche qui ci sono quasi tutti gli elementi del gruppo principale, con le sole eccezioni di Lucas Chanavat (per lui pronto un periodo di lavoro a Livigno) e Clément Parisse (segue un programma personalizzato in ragione degli impegni con il corso guide di alta montagna). Non mancano invece Rémy Bourdin, Jules Chappaz, Mathis Desloges, Renaud Jay, Richard Jouce, Hugo Lapalus, Jules Lapierre e Theo Schély, oltre ai membri della Squadra B capitanata da Mathias Wibault.
“Sono raduni interessanti con molto lavoro – spiega Alexandre Rousselet, allenatore responsabile della Squadra A maschile e femminile –. Le ragazze faranno potenza aerobica sul tapis-roulant a Prémanon. Inoltre, faranno il consueto allenamento di volume e intensità sulla pista di skiroll di Les Tuffes. A Corrençon per i ragazzi sarà un programma sostanzialmente simile con lavori specifici e test per sprint e team sprint”.
I raduni si chiuderanno verso la fine della prossima settimana (intorno al 27 ottobre), per lasciare spazio a lavori sulla neve dal 3 al 12 novembre presso la pista allestita tramite snowfarming a Bessans, prima di partire per Beitostølen dal 18 novembre, dove la squadra prenderà parte al weekend di apertura della stagione norvegese, prima di spostarsi a Ruka per l’inizio della stagione.
Sci di fondo – Francia in raduno: donne a Prémanon e uomini a Corrençon, poi si va a Bessans e in Scandinavia
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
