Si chiama Associazione degli Internazionali dello Sci Francese ed è conosciuta con la sigla di AISF. Si tratta di un organismo che, come si evince facilmente dal nome, raggruppa un gran numero di ex atleti francesi, che provengono dalle varie discipline dello sci e dello snowboard. Tra di loro, da qualche giorno, compare anche il nome di Maurice Manificat.
Lo scorso sabato 12 ottobre, ad Annecy si è tenuta l’Assemblea Generale dell’AISF, durante la quale i più di 100 membri del gruppo si sono incontrati per confrontarsi su diversi argomenti, che verranno poi indubbiamente sottoposti al vagli della Federazione Francese di Sci, all’interno della quale sono presenti anche 4 rappresentanti AISF. Se l’assemblea è atleta presieduta dall’ex atleta dello sci alpino Florence Masnada, chi ha approfittato dell’evento per fare il suo ingresso all’interno dell’associazione è stato Maurice Manificat.
Ritiratosi alla fine dell’ultima stagione, il fondista francese è solo l’ultimo di tanti ex campioni francesi del fondo già entrati a far parte dell’AISF: Jean-Marc Gaillard, Christophe Perrillat, Robin Duvillard e Alexandre Rousselet (oggi allenatore responsabile della Francia del fondo) sono solo alcuni dei nomi degli ex fondisti che fanno parte dell’associazione. A regolamentare l’accesso all’AISF, un requisito fondamentale: aver partecipato, durante la propria carriera, a Campionati Mondiali o Olimpiadi. Un requisito a cui Manificat risponde ampiamente, avendo lui vinto anche diverse medaglie in rassegne di questo tipo.
“Storicamente, l’AISF è stata creata da atleti dello sci alpino che erano stati estromessi dalla squadra francese negli anni ’60 – spiega Manificat a Nordic Magazine –. È una sorta di club di atleti che hanno avuto un palmarès internazionale e che hanno partecipato ai Mondiali o alle Olimpiadi”. “L’AISF ha diversi obiettivi – prosegue il francese – ma è soprattutto condivisione di esperienze perché ci permette di incontrare una volta all’anno atleti di tutte le discipline dello sci francese. È stato molto amichevole e interessante creare dei legami ed entrare in contatto con ‘gente della neve’. In sintesi, si tratta dei vecchi veterani delle Coppe del Mondo di sci!”
Sci di fondo – Manificat entra nell’Associazione degli Internazionali dello Sci Francese: di cosa si tratta e chi ne fa parte

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che