Juni Arnekleiv è l’espressione delle nuove giovani leve della Norvegia del biathlon, chiamate a sostenere il peso di un recente passato importante a livello di risultati al femminile. Piano piano, la sua voglia di emergere e la sua determinazione la stanno portando a ricoprire un ruolo primario all’interno del gruppo Norge, anche grazie ad alcune belle prestazioni offerte in particolare tra Östersund e Ruhpolding, dove nella scorsa stagione ha centrato due podi individuali in Coppa del Mondo.
Fondo Italia la incontra durante un raduno della nazionale norvegese al Dolomiti Apart&Rooms Hotel di Passo di Lavazè, in Val di Fiemme. E’ l’occasione per ripercorrere i bei momenti dell’ultimo inverno (tra cui anche qualche gioia nei format di squadra), ma anche per parlare delle difficoltà del comparto femminile norvegese agli ultimi Mondiali di Nove Mesto. Motivo per cui, ora, il mirino di Arnekleiv è ben puntato sui Mondiali del 2025, che andranno in scena a Lenzerheide.
Questi e altri temi nella videointervista a Juni Arnekleiv, visionabile di seguito, oppure sul canale YouTube di Fondo Italia. L’intervista è in lingua inglese, ma è possibile attivare i sottotitoli cliccando sull’apposita icona in basso a destra.
Biathlon – Juni Arnekleiv a Fondo Italia: “A Lenzerheide vogliamo fare meglio di Nove Mesto. Le Single Mixed? Una grande gara per me”
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
