La prima giornata dei Campionati Francesi Estivi ad Arçon regala a Chloé Chevalier la gioia della vittoria, riuscendo ad imporsi nella sprint con solo 8 decimi di vantaggio su Lou Jeanmonnot, in una gara portata a termine da entrambe le atlete senza errori al poligono. Per la classe 1995 si tratta di una vittoria che ha il sapore di riscatto – alla luce delle complesse problematiche fisiche che ha vissuto nell’ultima stagione – che proietta Chevalier nel modo migliore verso l’inverno 2024/25.
Intervistata ai microfoni del canale 1 Sport, Chevalier gioisce per l’ottimo risultato, sottolineando il piacere che deriva da una gara affrontata finalmente con sensazioni positive: “Mi fa piacere ed è una bella cosa per me. Ho avuto molto piacere a fare del biathlon e inoltre sono riuscita a stare davanti, quindi è stata una giornata decisamente bella”.
Inevitabile indugiare poi sulle recenti difficoltà vissute dalla transalpina, che a gennaio 2024 aveva interrotto prematuramente la propria stagione a causa dei postumi di una pesante mononucleosi: “Non posso mentire, la motivazione è stata difficile da ritrovare. C’è voluto molto tempo e ho ripreso gli allenamenti molto tardi rispetto a quanto facevo gli altri anni. Ma l’ho fatto in maniera diversa, con più piacere e spensieratezza. Sono contenta di vedere che sono a questo livello oggi, poi vedremo dove arriveremo. Ma è piuttosto buono per la testa tornare tra le protagoniste, fa piacere”. Guardando alla pursuit di domani, dove dovrà tuttavia guardarsi dal rientro delle avversarie (su tutte Jeanmonnot e Simon), Chevalier aggiunge: “Sarà una bella pursuit. Sappiamo comunque che c’è un ottimo livello in Francia, quindi domani sarà una gara accattivante”.
Nelle interviste post gara c’è anche spazio per Lou Jeanmonnot, beffata sul filo dei decimi ma in ogni caso protagonista di una bella prova, che le ha permesso di guadagnarsi un argento e un’ottima posizione di partenza in vista della pursuit. “La forma c’è – spiega la francese – Ho fatto qualche piccolo errore, ma globalmente sono molto contenta di questa gara. E’ simpatico per il pubblico il fatto che siamo in così tante vicine, quindi sarà sicuramente una bella gara”. In conclusione, Jeanmonnot si concede una riflessione sulla scorsa stagione, in cui ha lottato fino all’ultimo per la conquista della Coppa del Mondo, salvo poi arrendersi alla sola Lisa Vittozzi, chiudendo 2ª nella generale: “Se sono motivata per l’inverno? Sono sempre molto motivata, a prescindere dai risultati della scorsa stagione. Comunque con i risultati dell’anno scorso ho ufficializzato il fatto che avrei potenzialmente potuto vincere la Coppa del Mondo. Quest’anno ci saranno delle sfide e un modo di approcciarsi ad esse completamente diversi, sarà più difficile. Sapere ciò di cui sei capace non è una cosa leggera in termini di pressione, quindi ho voglia di vedere come riuscirò a gestire tutto questo. E’ una bella sfida, qualcosa che mi piace e a cui punto da diversi anni, quindi non vedo l’ora”.
Biathlon – Chevalier dopo la vittoria ad Arçon: “E’ stato difficile ritrovare la motivazione”. Jeanmonnot lancia la sfida a Vittozzi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Quando non sei benvenuto nel tuo Paese: la disavventura a Ruka di Julia Häger, finlandese di lingua svedese
Un brutto episodio ha coinvolto Julia Häger, fondista svedese-finlandese, nella 10km di sabato a Ruka. La 27enne di
Mondiali di Skiroll: anticipata di mezz’ora la partenza della sprint
Dal momento che si svolgeranno oggi anche le premiazioni dell'individuale di giovedì, la giuria ha deciso di
Salto con gli sci – Kulm fuori dalla Coppa del Mondo: tutta questione di budget
La pubblicazione del calendario di Coppa del Mondo, seppur provvisorio, ha provato una serie di dubbi e reazioni da