Dopo tanti mesi di allenamenti a secco sugli skiroll, la preparazione entra nel vivo della sua fase di finalizzazione in vista del via della Coppa del Mondo, che partirà da Kontiolahti il prossimo 30 novembre.
Reduce dai Campionati Francesi che hanno chiuso il Samse Tour, disputatisi ad Arçon lo scorso weekend, la squadra francese si prepara all’ultima trasferta pre stagionale.
Dal 4/5 al 17 novembre, le donne si alleneranno a Bessans (Savoia), mentre il gruppo maschile si recherà a Sjusjøen, in Norvegia, dove dovrebbero quindi prendere anche parte alle competizioni del Sesongstart che vedranno al via pure l’Italia.
C’è chi ha però fretta di assaggiare la neve e raggiungerà il suolo norvegese già nei prossimi giorni. È Émilien Jacquelin, che ne ha parlato ai colleghi di Le Dauphine/Ski Chrono: «A fine ottobre andrò in Norvegia per sciare un po’ prima dei miei compagni. Non vedo l’ora che inizi quest’ultima fase della preparazione, in cui sentiamo che tutto si sta svolgendo più rapidamente».
Simon Fourcade, allenatore dei Blues, ha aggiunto che tra le motivazioni della partenza di Jacquelin, vi è anche il suo passaggio a Madshus. In Norvegia, il sesto classificato dell’ultima Coppa del Mondo farà tanti chilometri per affinare la sua sensibilità con gli sci Madshus, il suo nuovo fornitore di attrezzatura, che è proprio norvegese.
«In pratica doveva salire con un tecnico della Federazione – ha spiegato Fourcade – ma quest’ultimo si è infortunato e il resto della squadra di tecnici sarà in Finlandia per iniziare le prove sugli sci, quindi nessuno potrà liberarsi per venire con lui. Quindi Émilien sarà lassù solo con il suo fornitore di attrezzatura per fare test sugli sci più approfonditi prima della stagione. Noi saliamo il 5. Lui salirà il 31 ottobre».
Biathlon – A Novembre, anche la Francia maschile a Sjusjøen. Jacquelin va già a ottobre: “Devo provare i miei nuovi sci Madshus”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma