Si è aperto questo pomeriggio il weekend della Combinata Nordica a Oberwiesenthal, in Germania, dove sono diversi i giovani atleti azzurri impegnati nelle gare di FESA Cup. Sul Normal Hill HS105 e sui tracciati dell’impianto sassone, i combinatisti saranno alle prese con una Gundersen nella giornata di domani, mentre domenica sarà dedicata alle prove a squadre.
Questo pomeriggio invece si è tenuto il Provisional Competition Round, che da ritenere validi nel caso in cui domani non fosse possibile effettuare il segmento di salto. Si tratta comunque di una prova che può fornire già un’indicazioni su ciò che ci si può aspettare dal weekend.
Nel PCR maschile grande presenza nella parte alta della classifica dei tedeschi padroni di casa, con Jonathan Graebert in testa alla serie di salto con 123.8 punti e un salto di 95m. Alle spalle il compagno di squadra Maximilian Uhr con 120.5 punti: se il PCR dovesse essere usato, inizierebbe il segmento di fondo con un distacco di 13". Al terzo posto invece troviamo uno sloveno Lovro Percl Serucnik con 119.6 punti e 17" di ritardo dalla testa.
Il primo degli italiani, entrambi appartenenti al gruppo AIN è Martin Chenetti, dell’US Monti Pallidi, in 24esima piazza, mentre Manuel Boninsegna dell’US Dolomitica ha chiuso il PCR 29esimo.
Al femminile più aperta la competizione, ma è la slovena Tia Malovrh a guidare il round con un salto di 90.7 m che le ha portato in dote 104.4 punti, seguita da Marion Droz Vincent molto vicina a 102.4 punti. Ciò significa che se il PCR dovesse essere usato la francese partirebbe nel segmento di fondo con un distacco di soli 8". Terza posizione invece per l’austriaca Katharina Gruber con 94.5 punti e 40" di ritardo dalla testa.
Prima delle azzurre è Anna Senoner della squadra B della Nazionale: la gardenese è settima con 88.3 punti e 1’04 dalla testa. Fuori dalla top 10 Ludovica Del Bianco, di Monte Lussari, inserita del Gruppo C della Nazionale: per lei un 13esimo posto. Chiude la classifica in 16esima piazza invece l’altra gardenese, Anna Oberhofer.
Per la classifica completa,
Combinata Nordica – FESA CUP, Anna Senoner e Martin Chenetti sono i migliori azzurri nel PCR di Oberwiesenthal

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica femminile – Niente Olimpiadi, atlete in fuga ma c’è un clamoroso ritorno: Tara Geraghty Moats al via del Summer Gran Prix!
Nella tristissima, povera start list del Provisional Competition Round della gara di apertura del Summer Grand Prix
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Combinata Nordica – Summer Grand Prix: squadra B a Chaux Neuve, i campioni presenti solo a Oberstdorf
Questa mattina la Federazione Austriaca di Sci ha annunciato in comunicato stampa gli atleti convocati per la tappa