Mentre cresce l’attesa per l’inizio della Coppa del Mondo 2024/25 di sci di fondo, biathlon e combinata nordica, ad anticipare tutti è il salto con gli sci, che inaugurerà la nuova stagione con una settimana d’anticipo rispetto alle altre discipline. A ospitare i big dei trampolini sarà la località norvegese di Lillehammer, dove il 22 novembre è in programma l’opening dell’inverno di salto con gli sci. Per l’occasione, la Polonia svela le proprie convocazioni.
Come riportato dalla stessa Federazione Polacca (PZN), la nazionale supervisionata quest’anno per la prima volta dal nuovo direttore tecnico austriaco Alexander Stöckl e guidata dal suo connazionale Thomas Thurnbichler, si presenterà al via con 5 atleti. Tra i convocati si leggono infatti i nomi di Aleksander Zniszczol, Dawid Kubacki, Kamil Stoch e del fresco vincitore del Summer Grand Prix 2024 Pawel Wasek, ai quali si aggiunge il membro della squadra B Maciej Kot. All’interno di questo contingente, dunque, mancherà Piotr Zyla, ancora alle prese con il recupero dall’operazione al ginocchio che lo ha messo fuori uso durante l’estate.
A Lillehammer, dove si gareggerà sul Lysgårdsbakken HS140, sono in programma competizioni sia al maschile che al femminile: ad aprire il weekend sarà la Mixed Team di venerdì, mentre sabato e domenica sarà la volta delle quattro competizioni individuali (due maschili e due femminili).
Salto con gli sci – La Polonia annuncia i convocati per Lillehammer: Zyla salta il weekend di apertura della Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Fondo e Biathlon – Il programma degli allenamenti delle squadre ASIVA
Tre giorni di raduno per le squadre di fondo e biathlon prima di fine anno; i biatleti torneranno ad allenarsi
Sci di Fondo – Therese Johaug: “Ho realizzato tutti i miei sogni”. E sul futuro…
“Con questi tre ori ho realizzato tutti i sogni che potevo avere nel fondo. Lo confermo, questa è stata l’ultima
Biathlon – Verso la Mass start di Östersund: Hauser e Knotten assenti
Dopo la doppietta targata italia nella 15 chilometri di giovedì, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi saranno le