L’opening stagionale del Biathlon in terra norvegese, più precisamente a Sjusjøen, per questa domenica prevede un’inconsueta Mass Start femminile con 72 partenti. Il format ripropone con qualche variazione quello della mass start 60 che abbiamo visto spesso nelle ultime stagioni in IBU Cup; tuttavia, la possibilità di usufruire di ben 40 piazzole di tiro ha consentito di aumentare la partecipazione. Le 40 atlete più quotate sono partite nel primo gruppo di merito, mentre le restanti 32 sono partite dopo un minuto e mezzo. Una gara molto tosta – 12,5 km e 4 sessioni al poligono – ma forse la più indicativa per testare la forma in vista della Coppa del Mondo di Kontiolahti.
Dopo l’acuto nella sprint, Ingrid Landmark Tandrevold si riconferma vincente nella mass start odierna. Per lei una prova di buon livello, macchiata da tre errori nelle due serie in piedi, che hanno permesso a una sorprendente Maren Hjelmeset Kirkeeide (pettorale 37) di contenderle la vittoria fino all’ultimo metro di gara. La giovane norvegese è andata molto vicina alla vittoria, ma ha sbagliato proprio sull’ultimo bersaglio in piedi. Al terzo posto (+31.2’’) si piazza una più che positiva Dorothea Wierer: la campionessa di Rasun ha commesso soltanto due errori, uno nella prima serie a terra e uno nella serie conclusiva in piedi, ed è sembrata abbastanza in forma sugli sci, riuscendo a mantenere costante il ritardo da Tandrevold nelle varie tornate di gara. Segnali importanti in vista della Coppa del Mondo, dove Wierer vuole ancora recitare un ruolo di primo piano.
Ben piazzate ma molto più attardate le altre norvegesi di punta: Karoline Offigstad Knotten è quarta con tre errori e un distacco di 1:11, Karoline Erdal è quinta a 1:38. Buona prova per le polacche Johanna Jakiela(6a) e Kamila Zuk (7a), che con la loro presenza hanno contribuito ad alzare il livello complessivo della competizione. Chiudono la top ten atlete che non fanno neanche parte delle selezioni nazionali norvegesi, ovvero Mari Torsteinsurd (partita nel secondo gruppo con il pettorale 54) Siri Galtung Skar e Anne Bunemann De Besche.
Di poco fuori dalle migliori 10 di giornata, con cinque errori ciascuna, due biathlete della nazionale A come Juni Arnekleiv (11a) e Ida Lien (14a).
Classifica Finale (Top 10)
1. I. L. Tandrevold (NOR) 37:15:8 (0+0+1+2)
2. M. H. Kirkeeide (NOR) + 0.1 (0+0+0+1)
3. D. Wierer (ITA) + 31.2 (1+0+0+1)
4. K. O. Knotten (NOR) + 1:11.0 (0+1+0+2)
5. K. Erdal (NOR) + 1:38.7 (2+1+0+1)
6. J. Jakiela (POL) + 1:44.1 (0+1+2+1)
7. K. Zuk (POL) + 1:45.5 (1+1+2+1)
8. M. Torsteinsrud (NOR) + 1:45.6 (0+0+0+2)
9. S. G. Skar (NOR) + 1:51.2 (1+0+1+1)
10. A. B. De Bresche (NOR) + 1:54.8 (0+0+0+1)
Per vedere la classifica completa, CLICCA QUI
Biathlon – Sesongstart, Wierer convince: è 3a nella Mass Start di Sjusjøen vinta da Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta