A distanza di sei anni dalla sua ultima partecipazione alle tradizionali gare di apertura della stagione dello sci di fondo in Norvegia, a Beitostølen, uno degli atleti simbolo della storia di questa disciplina, Petter Northug, è di sicuro uno dei più attesi e discussi per questo fine settimana di competizioni.
Nell’annata in cui lo stesso paese scandinavo ospiterà i Campionati del Mondo di sci nordico a Trondheim dal 26 febbraio al 9 marzo 2025, è altissima l’attesa per il Campione norvegese vincitore di 13 ori Mondiali, 2 ori olimpici e altrettante Coppe del Mondo generali. E’ stato lo stesso Northug, parlando con la testata norvegese TV 2, ad alimentare le aspettative dei suoi connazionali nelle scorse settimane, fissando obiettivi ben chiari per la sprint in classico di venerdi 22 novembre: “Sogno di qualificarmi tra i primi 30 nel prologo, e dai quarti di finale voglio scatenare l’inferno”.
A quattro giorni dalla gara, però, la partecipazione del 38enne norvegese pare essere in forte dubbio ed è stato lui stesso a confermarlo, sempre a TV 2, con cui collabora da anni nella veste di commentatore tecnico sia per il fondo che per il biathlon.
Negli ultimi giorni avrebbe avuto dei problemi alla schiena che gli hanno impedito di allenarsi al meglio e che lasceranno in dubbio fino all’ultimo la sua presenza alle gare di Beitostølen in programma da venerdi a domenica con la già citata sprint, la 10 km individuale in classico di sabato e lo stesso format a skating per domenica.
Qualora non dovesse farcela, Northug perderebbe una occasione per mettersi in mostra con i tecnici della nazionale, per quello che è il suo sogno in questa stagione, cioè poter essere convocato per i Mondiali in casa di Trondheim.
Sci di fondo – Petter Northug: in forse la sua presenza all’opening di Beitostølen di questa settimana
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

