Nei giorni scorsi si sono rincorse voci, tra gli addetti ai lavori svedesi, su una probabile partecipazione di Frida Karlsson alle gare della première stagionale svedese. La fondista era infatti iscritta alle gare di Bruksvallarna, ma questa non poteva essere una ragione sufficiente a gioire: un’iscrizione non equivale, infatti, ad una partecipazione garantita, e può essere ritirata in qualsiasi momenti.
Ieri però quel punto interrogativo ideale di fianco al nome della 25enne di Sollefteå si è trasformato in esclamativo. Se nei giorni scorsi era già tornata in Svezia da Tenerife, dove nelle scorse settimane ha svolto un programma di riabilitazione per recuperare da un “sovraccarico ai tessuti molli del piede", ed è stata vista allenarsi sulla neve nella stessa località dove, a partire da questa mattina, si terranno le gara di apertura della stagione svedese, ieri sera è arrivata la conferma: Karlsson prenderà parte nella giornata di sabato alla 10 km in classico a cronometro.
"Non sono affatto nervosa. È una bella sensazione essere qui. Voglio solo essere al via" ha detto ad Aftonbladet, per una volta libera dalle pressioni che accompagnano l’inizio della stagione. E come potrebbe essere diversamente? Fino a poche settimane era in dubbio anche la sua partecipazione alla Coppa del Mondo fino a Natale. Per fortuna, la riabilitazione e le sessioni di ciclismo alle Canarie hanno dato i loro frutti. Nel frattempo, spiega, è in contatto stretto con il suo allenatore Marcus Bystedt, il quale ha dato il via libera alle gare dopo gli allenamenti di questa settimana sulla neve durante la settimana.
Sci di fondo – Via libera per Frida Karlsson, sabato gareggerà nella 10km in classico a Bruksvallarna
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

