Il tradizionale appuntamento di Beitostølen che inaugura ufficialmente la stagione dello sci di fondo norvegese si è aperto quest’oggi con una sprint a tecnica classica di 1.3 km. Al via una rappresentanza di atlete abbastanza numerosa, con 63 partenti; al folto e agguerrito plotone di norvegesi, che in queste gare si giocano dei pettorali per la Coppa del Mondo della prossima settimana, si sono aggiunte le fondiste francesi, alcune tedesche e slovene, e la forte sprinter svizzera Nadine Fähndrich. La giornata è stata davvero ideale, con temperature fredde ma con una pista in condizioni ottime, con dei binari molto ben battuti e scorrevoli.
Dopo una qualifica dominata e chiusa con ben 3.34’’ di vantaggio su Hedda Amundsen Øestberg, Ane Appelkvist Stenseth conferma la sua manifesta superiorità e si impone nella sprint odierna. Dalle batterie alla finale Stenseth ha condotto una gara di testa e ha fatto la differenza soprattutto sulla più ripida salita finale, che le ha consentito di accumulare un vantaggio di sicurezza prima del rettilineo finale. Dietro di lei sfida serrata tra Kristin Austgulen Fosnæs e Tiril Udnes Weng che si risolve a favore della prima per pochi millesimi. Chiudono la top 6 Hedda Bakkemo, Hedda Østberg Amundsen e Julie Myhre.
Appena fuori dalla finale le prime fondiste non scandinave: Nadine Fähndrich chiude al settimo posto, appena davanti a una buona Lena Quintin (FRA). Chiude la top 10 Lotta Udnes Weng, incappata in una caduta rocambolesca nella sua semifinale.
Prestazione abbastanza opaca per le fondiste tedesche e per la slovena Eva Urevc, rimasta addirittura fuori dalle migliori 30 dopo la qualifica. Ricordiamo che tra le norvegesi era assente la sprinter pura Kristine Stavås Skistad, seconda nella classifica sprint di Coppa del Mondo nel 2024, recentemente sottoposta a un intervento all’addome.
L’appuntamento va a domani, quando sarà in programma una 10 km in tecnica classica che vedrà finalmente il rientro alle gare della fenomenale Therese Johaug. Oltre a lei faranno il loro esordio le connazionali Astrid Øyre Slind, Margrethe Bergane, Anne Kjersti Kalvå e le francesi Delphine Claudel e Flora Dolci.
CLASSIFICA FINALE (Top 10)
1. A. A. Stenseth (NOR) 2:56.07
2. K. A. Fosnæs (NOR)
3. T. U. Weng (NOR)
4. H. Bakkemo (NOR)
5. H. O. Amundsen (NOR)
6. J. Mhyre (NOR)
7. N. Fähndrich (SUI)
8. L. Quintin (FRA)
9. M. H. Melling (NOR)
10. L. U. Weng (NOR)
In attesa delle classifiche, clicca QUI per consultare il live score della gara
Sci di Fondo – Ane Appelkvist Stenseth impressiona nella sprint di Beitostølen: vince davanti a Kristin Fosnæs e Tiril Udnes Weng.

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Tedeschi: Nawrath vince la 10km di fondo; Lukas Hofer è 7°
Successo per Nawrath alla Chiemgau Arena in una gara senza poligono; al via anche gli azzurri con Hofer unico nella
Salto – Alex Insam dopo l’11° posto di Hinterzarten: “Dopo Wisla sapevo di essere in forma”
Il gardenese ha spiegato cosa l'ha spinto così avanti in Germania: "Sono arrivato sul trampolino con maggiore
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: Samantha Bertolina vince la sprint junior; poker svizzero nella maschile
A Bischofshofen l'azzurra si è imposta davanti alla connazionale Pasquazzo; vittoria di Peretten nella gara