Per Johannes Høsflot Klæbo finisce in anticipo il weekend di Beitostølen. Il fenomeno norvegese, vincitore della sprint di apertura della tre giorni norvegese e oggi in gara nella 10 km in classico, non sarà presente nella 10 km a skating in programma domani, che farà da chiusura al programma del Beitosprinten.
Come annunciato ai microfoni di TV2 proprio prima di prendere il via nella gara distance in classico, la scelta è quella di saltare l’ultimo appuntamento – al quale da programma era iscritto – per privilegiare il recupero dagli ultimi sforzi e presentarsi al meglio al via della Coppa del Mondo. "Gareggio sabato e poi torno a casa – le parole di Klæbo -. Mi riposerò e poi mi preparerò bene per Ruka".
Nel mirino del norvegese c’è infatti l’opening della Coppa del Mondo in programma per il prossimo weekend nella località finlandese dove spera di approcciare subito nel migliore dei modi, memore delle gare dell’anno scorso, quando – complice anche qualche malanno – si rese protagonista di un solo piazzamento in top ten su tre gare (3° nella sprint, 14° nella 10 in classico e 21° nella 20 a skating).Anche perché fare bene a Ruka sarebbe un bel biglietto da visita non solo guardando al resto della stagione, ma semplicemente per l’appuntamento successivo, che andrà in scena sulle nevi di casa, a Lillehammer.
Sci di fondo – Beitostølen, Klæbo annuncia il forfait per la gara di domenica: “Torno a casa e mi preparo per Ruka”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Comitato FIS Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegialli
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già