Alla vigilia della prima gara della Coppa del Mondo 2024/2025, a Ruka in Finlandia, la vincitrice dell’ultima sfera di cristallo generale e dell’ultimo Tour de Ski, Jessica Diggins, si appresta a vivere un’altra stagione da protagonista. L’americana che esordì in Coppa nel febbraio 2011 a Drammen in Norvegia, da molti anni è uno dei volti più importanti e rappresentativi dello sci di fondo femminile, grazie, oltre alle tante vittorie, anche al suo sorriso e al suo modo gioioso di affrontare lo sport, anche nei momenti negativi.
Nella conferenza stampa che precede le gare finlandesi, le è stato chiesto un commento sul rientro alle gare di Therese Johaug, una delle sue avversarie storiche: ”Ad essere sincera, sono molto emozionata per il suo ritorno. Mi è sempre piaciuta davvero tanto come atleta e mi è mancato vederla in pista, parlarle e passare del tempo con lei dopo le competizioni”.
C’è anche un altro aspetto di questa vicenda che la 33enne statunitense vuole sottolineare: “Credo che il fatto che Therese sia di nuovo in gara ad alti livelli dopo la gravidanza sia un esempio importante per molte atlete che spesso si trovano a scegliere tra il costruire una famiglia o continuare con l’agonismo. Lei ci sta dimostrando che si possono fare entrambe le cose, puoi diventare mamma e continuare poi la vita da atleta”.
Nella conferenza stampa, Diggins ha parlato di uno degli obiettivi principali per questa stagione, il Mondiale di febbraio a Trondheim. Rassegna iridata nuovamente in Norvegia dopo quelli organizzati ad Oslo nel 2011, i primi a cui l’atleta americana ha partecipato: “Spero che quest’anno ci sia la stessa atmosfera di tredici anni fa’. Ricordo la quantità di gente che c’era ad Holmenkollen durante le gare, una bolgia infernale, il tifo era talmente forte che non riuscivi a sentire il rumore del tuo stesso respiro”.
La vincitrice dell’oro olimpico a Pyeongchang 2018 nella sprint a coppie insieme a Kikkan Randall, l’altra leggenda del fondo a stelle e strisce, ha voluto rilasciare un commento anche sull’altra sua rivale norvegese Heidi Weng: “Siamo coetanee e abbiamo corso già nelle competizioni giovanili insieme, per poi entrare in Coppa del Mondo nello stesso periodo. E’ stato bello condividere questo viaggio, che dura ormai da molti anni. Credo che anche lei sarà una protagonista in questa stagione”.
Diggins ha terminato la conferenza con delle parole al miele su colei che sarà sicuramente assente in questo esordio finlandese per i postumi dell’intervento allo stomaco, Kristine Stavås Skistad: “Ha avuto un’incredibile stagione nelle sprint l’anno scorso e ha una capacità fenomenale di uscire rapidamente dal cancelletto di partenza, per non parlare della velocità che esprime nel rettilineo finale. È sempre emozionante vedere come si comporta in gara e spero che rientri presto tra di noi”.
Sci di fondo – Jessica Diggins sui prossimi Mondiali: “Spero che a Trondheim ci sia la bolgia come a Oslo 2011”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Blinkfestivalen, la Francia con 4 atleti al via dell’edizione 2025 dell’evento norvegese
L’appuntamento con il Blinkfestivalen, prestigiosa kermesse norvegese estiva, si avvicina a grandi falcate e
Sci di fondo – L’entusiasmo di Swiss Olympics sostiene la candidatura di Dario Cologna alla Commissione Atleti del CIO: “Sarebbe un grande onore”
Lontano dai circuiti agonistici dal suo ritiro nel marzo 2022, Dario Cologna ha continuato a mettere a disposizione
Sci di fondo – Una brillante stagione ma non basta: Helen Hoffmann cambia staff tecnico per strappare il pass olimpico per la Val di Fiemme
La giovane tedesca Helen Hoffmann è reduce dalla stagione più brillante della sua carriera. Oltre ad aver messo al