Mi ritorni in mente | martedì 30 maggio, 14:26
Mi Ritorni in Mente - Holmenkollen ed il duplice trionfo di Piter e Stefy
Piter è stato il primo a vincere e l’ultimo a salire sul podio. Stefy l’ha imitato poche ore dopo, regalandosi poi un ulteriore successo a distanza di cinque anni: Piller Cottrer e Belmondo sono gli unici due italiani...
Mi ritorni in mente - Östersund 2019, un crocevia fondamentale tra ori, argenti e cristallo
Due titoli mondiali in un solo giorno, uno inatteso e l’altro impronosticabile. Non serve rivangare troppo nella mente per trovare un appiglio che leghi i ricordi ad Östersund. La rassegna iridata svedese del 2019 è stato un...
Mi ritorni in mente - Nove Mesto, dieci anni dopo quel bronzo è diventato oro
Dieci anni dopo si torna a Nove Mesto ed ora la storia è stata completamente scritta. Nel 2013 l’Italia irruppe nel medagliere iridato del biathlon femminile dopo aver mancato in qualche occasione l’appuntamento con il...
Mi Ritorni in Mente - Quel week end perfetto per il debutto di Planica sul grande palcoscenico. E da domani è di nuovo debutto sloveno
Gennaio 2016, due vittorie in due giorni. Prima la sprint in tecnica libera per diventare il fondista italiano più vincente in Coppa del Mondo e mettere al sicuro la coppetta di specialità con un poker di acuti,...
Mi ritorni in mente - Lisa, Lisa! Due urla nella storia. Oberhof profuma di impresa con Vittozzi: ed ora ecco i Mondiali
Oberhof… Oberhof… Oberhof… No, non sono nebbia e umidità le prime immagini che tornano in mente se si pensa a questo villaggio della Turingia, meno di 2000 anime a 800 metri e poco più di quota. Cuore della...
Mi ritorni in Mente - Dobbiaco e la sorpresa di quel sorriso di Jessie Diggins
Dobbiaco è casa per lo sci di fondo. La Coppa del Mondo è approdata da queste parti nel 1988, capitandoci ogni quinquennio fino al 2003 per poi diventare di fatto tappa nella seconda decade del secolo, a parte rare eccezioni. In...
Mi ritorni in mente - La culla del biathlon italiano, dal successo di Passler all'apoteosi di Wierer. Benvenuti ad Anterselva
La culla del biathlon italiano. La casa dei Zingerle, dei Passler, dei Pallhuber, degli Auchentaller, dei Windisch, delle Wierer, dei Leitgeb, dei Taschler e via dicendo: a poche centinaia di metri dalle sponde del suggestivo...
Mi Ritorni in Mente - Wierer, imbattuta nell'individuale di Ruhpolding, terreno amato da Monsier Biathlon
Dopo i tre podi - staffetta inclusa - di Pokljuka, Dorothea Wierer si presenta a Ruhpolding da imbattuta nell’individuale: nessuna delle atlete al via ha saputo fare meglio dell’azzurra, forte del successo nelle ultime due 15km...
Mi Ritorni in Mente - Un Tour vicino alla maggiore età, il passato racconta che è ora della maturità
Si sta avvicinando alla maggiore età, il Tour de Ski. E come tutti i percorsi di crescita, vicino alla maturità necessita forse più che mai di un cambio di visione, di tattica, di strategia. Ma non è oggi il giorno giusto per...
Mi Ritorni in Mente - Quattro trampolini da leggenda. Quattro voli per entrare nella storia
Una decina di giorni per entrare nella leggenda. Pochi eventi come la Tournée dei Quattro trampolini sanno esaltarsi nel cuore di una stagione, riservarsi uno spazio a se stante ed allo stesso tempo perfettamente inserito nel...
Mi Ritorni in Mente - Il primo acuto di Federico Pellegrino, una sinfonia iniziata a Davos
Dicembre 2014. Otto anni fa, oltre quattro anni dopo l'ultima vittoria italiana in Coppa del Mondo, datata ai tempi 5 febbraio 2010. Federico Pellegrino dopo aver raccolto cinque podi individuali (il primo a Liberec nel 2011) ha...
Mi Ritorni in Mente - Le cinque perle dorate di Laura Dahlmeier ad Hochfilzen
Staffetta Mista, inseguimento, individuale, staffetta e mass start: cinque titoli iridati in nove giorni con il tempo di portarsi a casa anche un argento nella sprint. I Campionati del Mondo di Hochfilzen 2017 furono un trionfo...