News dalle località | giovedì 26 maggio, 06:04
Livigno, al via i lavori per “salvare” la neve caduta in primavera
Sono entrati in azione a Livigno i mezzi che, per il settimo anno consecutivo, raccoglieranno la neve naturale e artificiale accumulata nel mese di marzo e aprile: un “tesoretto” bianco che, adeguatamente...
Val Venosta e sci di fondo protagonisti a "Linea Bianca": sabato 1° gennaio la puntata su Rai Uno
La Val Venosta, le sue montagne e lo sci di fondo saranno protagonisti della puntata di "Linea Bianca" che andrà in onda alle 15.20 di sabato 1° gennaio 2022 su Rai Uno. La trasmissione di Massimiliano Ossini e Giulia...
Pragelato, il centro olimpico del fondo è aperto: tappa di Coppa Italia l'11 e il 12 dicembre
Il centro olimpico del fondo di Pragelato ha ufficialmente aperto i battenti per una nuova stagione sulla neve, caduta già in quantità copiose sulle montagne della Via Lattea che, quindici anni fa, fecero da cornice ai...
Il centro olimpico del fondo di Pragelato guarda al futuro: "Qualità e inclusione"
Sergio Gola, presidente della realtà invernale del Torinese, ha dichiarato: "Un avvenire solido può essere garantito soltanto da investimenti mirati, non dalla loro quantità. Punteremo anche sul biathlon"
Sport & Turismo - A Forni Avoltri la neve arriva in anticipo: si scia dal 7 novembre. Ecco gli alberghi che offrono gratis pista e poligono, grazie alla collaborazione del Comune di Forni Avoltri.
Apre il poligono, l’anello per Biathlon e Fondo di 1,5/2 chilometri, innevato con la neve dell’anno scorso, conservata in maniera innovativa e sicura
A Livigno la stagione invernale inizia in anticipo
Grazie al progetto Snowfarm a Livigno si riscopre il fascino della neve già dal 23 ottobre con l’avvio anticipato della stagione dello sci di fondo.
Turismo - Forni Avoltri: all’ Hotel Miravalle la stagione invernale inizia prima
Da novembre sarà possibile sciare sulla neve conservata dall’anno scorso. In un paesaggio mozzafiato, ideale per fare sport e rilassarsi tra passeggiate e buon cibo
Turismo: a Passo Lavazé l’Albergo Dolomiti diventa il punto di riferimento degli atleti professionisti
Dalla Norvegia alla Finlandia, passando per l’Italia, le squadre di sci di fondo e biathlon, qui possono allenarsi tutto l’anno. E per i turisti escursioni in una natura dai mille colori ed ottimo cibo