Seconda giornata di gare a Riale, dove si è disputato il Trofeo Val Formazza, valido anche come gara FIS. Dopo la vittoria di Anna Comarella davanti a Caterina Ganz nella prova in classico di ieri, oggi nella 10km in tecnica libera la vittoria è andata a Elisa Brocard. L’esperta valdostana si è imposta con un vantaggio di 2” su Ilaria Debertolis, al termine di una bella battaglia giocata sui tempi.
Il terzo posto è andato ancora una volta a Sara Pellegrini, mentre Caterina Ganz ha chiuso in quarta piazza e Anna Comarella in quinta, vincendo ancora una volta nettamente tra le Under 23. Il fatto che sui primi due gradini del podio si siano alternate in questi due giorni ben quattro atlete rende bene l’idea dell’equilibrio che regna nella squadra femminile.
Da segnalare, tra le altre, il sesto posto di una Virginia De Martin in crescita, mentre Chiara De Zolt Ponte ha concluso al 7° posto assoluto, terza Under 23 e Francesca Franchi, ottava, è giunta terza tra le Under 23.
CLASSIFICA FINALE
1ª E. Brocard 27’05.4
2ª I. Debertolis +2.3
3ª S. Pellegrini +13.3
4ª C. Ganz +37.7
5ª A. Comarella +43.7
6ª V. De Martin Topranin +1’12.4
7ª C. De Zolt Ponte +1’42.7
8ª F. Franchi +1’45.0
9ª M. Bellini +2’10.2
10ª C. Pittin +2’37.4
Fondo – Trofeo Val Formazza: Elisa Brocard vince la 10km in skating

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese