Doppietta della Svezia nella sprint femminile in tecnica libera di Lillehammer nella quale Jonna Sundling ha clamorosamente beffato Stina Nilsson, vicendo così la sua prima gara in carriera a 23 anni. La svedese si è imposta con un grandissimo finale di gara nel quale battuto la connazionale, forse un po’ stanca dopo aver fatto tutta la gara in testa.
In una finale composta da ben quattro svedesi l’astro nascente norvegese Skistad ha provato a mettersi in testa, ma presto a prendere in mano le operazioni è stata Stina Nilsson, che è riuscita a prendere presto il largo facendo gara solitaria. Quando sembrava andarsene verso un facile successo, sull’ultima salita ha subito il rientro di Sundling, l’unica a crederci fino alla fine, arrivata molto più fresca al rettilineo conclusivo, dove ha scavalcato la connazionale negli ultimi metri conquistando il successo. Sul terzo gradino del podio la statunitense Sadie Bjornsen capace di battere in volata un’altra svedese, Evelina Settlin. Quinta piazza per Kristine Skistad, mentre sesta è giunta Hanna Falk.
La Nilsson aveva impressionato già in semifinale, dove aveva regolato Skistad, brava a chiudere seconda resistendo a Sundling e Settlin, riuscite poi a qualificarsi come lucky loser, mentre Oestberg e Kalla erano uscite. Nell’altra semifinale, invece, era caduta la vincitrice del Mondiale juniores, Moa Lundgren, mentre la vittoria era andata ad Hanna Falk, brava a trovare il varco nel momento decisivo, alle sue spalle la statunitense Bjornsen.
Fuori nelle batterie Jessie Diggins, battuta da Sundling e Skistad, così come è stata eliminata anche Parmakoski, sfortunata nel ritrovarsi Kalla e Oestberg.
Ancora un buon piazzamento per Greta Laurent, che ha concluso nuovamente al quattordicesimo posto, come già accaduto in occasione della sprint in classico di Ruka. La valdostana, sedicesima nelle qualificazione, ha concluso al terzo posto il proprio quarto di finale nel quale ha combattuto con le svedesi Hanna Falk e Moa Lundgren, riuscendone a tenere il passo fino all’ultima discesa quando ha perso quel paio di metri poi decisivi, resistendo però alla svizzera Nadine Fahendrich, che ha battuto in volata chiudendo terza.
CLASSIFICA FINALE
1ª J. Sundling (SWE)
2ª S. Nilsson (SWE)
3ª S. Bjornsen (USA)
4ª E. Settlin (SWE)
5ª K.S. Skistad (NOR)
6ª H. Falk (SWE)
Per la classifica completa: clicca qui
Fondo – Sprint femminile: dominio svedese in Norvegia, Sundling beffa Nilsson

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Trondheim 2025, il comune salva gli organizzatori dalla bancarotta?
Continua a tenere banco e ad aggiungere capitolo alla sua storia la vicenda delle finanze dei Campionati Mondiali
Sci di fondo – Doping, caso Carl. Clugnet e Vermeulen non hanno dubbi: “È rovinata. Sarei sorpreso se partecipasse alle Olimpiadi”
“She’s fucked”. Nel podcast Skirious Problems, condotto dai fondisti Mika Vermeulen e James Clugnet, al quale in
Sci di fondo – A 28 anni si ritira la norvegese Marte Skaanes
La norvegese Marte Skaanes ha deciso di chiudere la sua carriera. La ventottenne ne ha parlato in