È abbastanza soddisfatto Martin Fourcade dopo il terzo posto ottenuto nella sprint di Sjusjøen, dove è giunto alle spalle di Kühn e Andersen ma davanti a Johannes Bø a parità d’errore.
Il campione francese si è comportato bene al poligono ed è apparso in buone condizioni anche sugli sci, almeno fino all’ultimo giro quando ha perso 30” da Kühn. La forte nevicata, andata in crescendo nel corso della gara, potrebbe aver penalizzato i concorrenti partiti con i pettorali più alti, ma Fourcade non cerca alibi per quel finale complicato.
«Ho avuto delle buone risposte – ha affermato il francese intervistato dall’emittente NRK alla conclusione della gara – nei primi due giri ho mostrato di poter lottare nelle posizioni di vertice, mentre le cose sono andate un po’ peggio nell’ultimo. Gareggiare sotto questa nevicata non è stato facile perché ci aspettavamo delle buone condizioni. In ogni caso la neve non ha interferito molto né sugli sci né al tiro. Secondo me è stata una gara giusta. Johannes Bø? Anche oggi ha dimostrato di essere molto forte, come ha già fatto per tutta l’estate. Ma secondo me dovrà essere allo stesso livello della passata stagione se vuole vincere ancora la generale di Coppa del Mondo».
Biathlon – Fourcade: “Johannes Bø dovrà essere allo stesso livello dello scorso anno se vorrà vincere la Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Conosciamo la new entry della Nazionale juniores, Gaia Gondolo
New entry della nazionale giovanile azzurra, Gaia Gondolo racconta a Fondo Italia, che l’ha incontrata con
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione