Il termine Ferragosto (dal latino Feriae Augusti = riposo di Agosto) indica una festa popolare, dalle radici antichissime, che si svolgeva il 15 agosto per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli.
Nell’occasione, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia; tale festa era tipicamente romana, tanto che in età rinascimentale fu resa obbligatoria dai decreti pontifici. La ricorrenza discende direttamente dai "Consualia", il periodo di festa e riposo che nell’antica Roma repubblicana si dedicava al dio Conso, protettore dell’agricoltura.
Agli inizi dell’età imperiale (18 a.C.) tali ferie vennero ribattezzate come "Augustali", in onore dell’imperatore Ottaviano Augusto, da cui deriva l’attuale denominazione del mese di agosto. Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l’impero si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro (cavalli, asini e muli) venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Tali antiche tradizioni rivivono oggi, pressoché immutate nella forma e nella partecipazione, durante il celeberrimo "Palio dell’Assunta" che si svolge a Siena il 16 agosto.
Coincide con la festa cattolica della dormizione e assunzione di Maria (madre di Gesù).
Tradizione tipicamente italiana, assente negli altri paesi europei, il Ferragosto è visto come giorno dedicato alla balneazione, nelle zone vicine a mari e laghi. Ma non bisogna dimenticare le tradizionali gite fuori porta verso località montane o collinari, in cerca di refrigerio (wikipedia.org).
Buon Ferragosto da tutta la Redazione di Fondoitalia.it
Ti potrebbe interessare
Granerud, Tande e Forfang commentano il disastroso inizio di stagione, attaccandosi ai cambi di regole: “Se c’è una squadra che salta meglio degli altri, è perché hanno escogitato qualcosa di intelligente”
Un inizio di stagione "disastroso". A dirlo è lo stesso Halvor Egner Granerud, campione in carica della
Sci nordico e biathlon – La Svizzera annuncia le squadre per la stagione 2023/24
Swiss Ski ha annunciato la composizione delle sue squadre del settore nordico per la stagione 2023/24. Sono solo
Sci Nordico e Biathlon – Programma ed orari delle gare di domenica 28 febbraio 2021
Occhi puntati in particolare sulla team sprint dei Mondiali di sci di fondo