Muoversi rapidamente in montagna è un modo sempre più diffuso per avvicinarsi al mondo outdoor. Uno sguardo alle app per scoprire le condizioni meteo e attrezzarsi di conseguenza, e poi via! Si parte per affrontare la propria personale sfida.
C’è chi raggiunge in giornata delle cime salendo in velocità per poi ridiscendere alla base senza portarsi materiali superflui. C’è chi semplicemente cammina o corre in mezzo alla natura. C’è poi chi si allena veramente.
Ecco che abbiamo scoperto Federico Pellegrino e Greta Laurent, campioni dello sci di fondo in un loro allenamento, nella Valle di Gressoney in Valle d’Aosta, con i capi della linea Karpos. Li abbiamo seguiti nel loro tipico allenamento di running a Gressoney Saint-Jean. Ci fa da cornice la splendida “Passeggiata della Regina”. La partenza, molto vicina a casa di Greta, è dal Castello Savoia fatto costruire dalla prima sovrana italiana la Regina Margherita di Savoia e conosciuto come il “Castello delle Fate”. Da qui il sentiero si snoda sopra l’abitato di Gressoney per 3 chilometri con uno sterrato tecnico perfetto per gli allenamenti di questi due campioni nella cornice incantata dei colori d’autunno.
“Ci alleniamo spesso su questo sentiero – conferma Federico Pellegrino – perché è molto mosso, tecnico, con uno sterrato con sassi e radici che tiene sempre in esercizio le nostre caviglie. Poi è perfetto, perché è per buona parte pianeggiante e nei suoi 3 chilometri ci consente un perfetto allenamento. Lungo il percorso ci sono delle aperture fra gli alberi, che regalano panorami bellissimi sulla valle di Gressoney, ma il punto di arrivo è in assoluto quello con la veduta panoramica migliore sul massiccio del Monte Rosa che non ha eguali”.
VIDEO: guarda Federico Pellegrino e Greta Laurent mentre si allenano tra i sentieri

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo