"Poesia in movimento". Martin Fourcade si conferma imbattibile e, nonostante tre errori al poligono, stravince l’inseguimento di Ruhpolding, centrando la decima in stagione.
E’ il primo, nella stagione delle discipline invernali, a centrare questo prestigioso traguardo, l’ultimo di una già lunga serie.
Una prestazione intonsa al poligono, non è bastata a Svendsen per fiancheggiare il francese. Per il norge, comunque, la soddisfazione della seconda piazza e quarto podio dell’inverno.
Un podio sul quale sale, per la prima volta in carriera, il ceco Krcmar, immacolato al tiro, che si è preso il lusso di sverniciare sulla linea di traguardo il russo Shipulin.
Germania che ancora una volta deve accontentarsi delle posizioni di rincalzo, con Peiffer quinto e Schempp settimo. In mezzo un competitivo Landertinger, coadiuvato dall’esperto compagno di squadra Mesotitsch, nono.
Buone la prestazioni del norvegese che non ti aspetti, Bjoentegaard, ottavo, e del lettone Rastorgujevs, decimo.
Appena fuori dai dieci, ma con la bellezza di 32 posizioni recuperate, un grandissimo Dominik Windisch, autore di un solo errore. Una gara che darà una grande carica in vista della tappa di casa di Anterselva.
Autori di rimonte importanti dalle retrovie troviamo S.Fourcade (+30), sedicesimo, e L’Abee-Lund, ventiduesimo, con un plus di 33 posizioni.
Qualche punticino raccolto da Lukas Hofer, trentottesimo, autore di un secondo poligono da incubo (5 errori). Per Bormolini, invece, 7 errori l’hanno visto chiudere indietro (52°).
Il circuito ora si sposta in Italia, con la terza classica di gennaio, ad Anterselva.
Gli uomini scenderanno in pista venerdì 20 alle 14,15. In programma c’è la seconda individuale della stagione.
CLASSIFICA FINALE INSEGUIMENTO
1° M. Fourcade (FRA) (0+2+1+0) in 33’57”5
2° E. H.Svendsen (NOR) (0+0+0+0) a 18”3
3° M. Krcmar (CZE) (0+0) a 19”5
4° A. Shipulin (RUS) (0+0+0+1) a 21"3
5° A. Peiffer (GER) (0+0+0+1) a 24”1
6° D. Landertinger (AUT) (0+0+1+0) a 38”3
7° S. Schempp (GER) (0+0++0+2) a 39”7
8° E. Bjoentegaard (NOR) (0+0+1+0) a 41”1
9° D. Mesotitsch (AUT) (0+0+0+0) a 46”7
10° A. Rastorgujevs (LAT) (1+0+1+0) a 46”8
Gli altri a punti:
11° D. Windisch (ITA)
12° V. Iliev (BUL)
13° J.Eberhard (AUT)
14° D. Malyshko (RUS)
15° J. Boe (NOR)
16° S. Fourcade (FRA)
17° J. Beatrix (FRA)
18° D.Pidruchnyi (UKR)
19° F. Lindstroem (SWE)
20° B. Weger (SUI)
21° E. L’Abee-Lund (NOR)
22° B. Doll (GER)
23° E. Lesser (GER)
24° T. Burke (USA)
25° E. Garanichev (RUS)
26° L. Bailley (USA)
27° A. Pryma (UKR)
28° M. Dolder (SUI)
29° V. Chepelin (BLR)
30° K. Anev (BUL)
31° M. Roesch (BEL)
32° Q. Fillon Maillet (FRA)
33° F. Claude (FRA)
34° O. Bjoerndalen (NOR)
35° Y. Savitskiy (KAZ)
36° L. Birkeland (NOR)
37° O. Moravec (CZE)
38° L. Hofer (ITA)
39° M. Tsvetkov (RUS)
40° A. Vaclavik (CZE)
Gli italiani a punti
11° Windisch (0+0+0+1) a 53"0
38° L. Hofer (0+5+0+0) a 2’51"6
52° Bormolini (0+3+3+1) a 5’19"4
Doppia cifra Fourcade! Dominato anche l’inseguimento di Ruhpolding
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tandrevold torna sul drammatico finale di Pechino: “Non ho mai rivisto quelle immagini, non ne ho bisogno”
Lo zero all’ultimo poligono, una medaglia, almeno di bronzo, che sembra ormai dietro l’angolo. Poi
Lo sapevi che … Sturla Holm Lægreid è nipote di un ex calciatore del Liverpool?
A meno di un mese dal via della stagione invernale, torniamo con la nostra rubrica “Lo sapevi che …?”, che tanto
Biathlon – Ole Einar Bjoerndalen: “Penso che Simon parteciperà ai Giochi Olimpici. Se hai scontato la pena devi poter ricominciare da capo”
La leggenda norvegese del biathlon Ole Einar Bjoerndalen, intervenuto ai microfoni di TV 2, ha parlato del caso

