Missione compiuta. Le quattro azzurre del salto sono riuscite tutte a qualificarsi per la gara che assegnerà le prime medaglie dal trampolino di Lahti. Un risultato molto positivo per le azzurre che hanno occupato anche le prime posizioni. Dietro a Chiara Hoezl, autrice di un ottimo salto, abbiamo infatti Elena Runggaldier e Manuela Malsiner. Se la prima ha avuto voti altissimi dai giudici, ma un salto più corto, la campionessa mondiale junior ha invece fatto registrare il salto più lungo, raccogliendo un voto però più basso. Ottava piazza per Evelyn Insam, mentre anche Lara Malsiner, che ha chiuso in 16ª piazza, è riuscita a rientrare nelle migliori trenta. Erano già qualificate le prime dieci della classifica mondiale. Appuntamento alle 16.30 di domani per la gara che assegnerà le medaglie. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025