Missione compiuta. Le quattro azzurre del salto sono riuscite tutte a qualificarsi per la gara che assegnerà le prime medaglie dal trampolino di Lahti. Un risultato molto positivo per le azzurre che hanno occupato anche le prime posizioni. Dietro a Chiara Hoezl, autrice di un ottimo salto, abbiamo infatti Elena Runggaldier e Manuela Malsiner. Se la prima ha avuto voti altissimi dai giudici, ma un salto più corto, la campionessa mondiale junior ha invece fatto registrare il salto più lungo, raccogliendo un voto però più basso. Ottava piazza per Evelyn Insam, mentre anche Lara Malsiner, che ha chiuso in 16ª piazza, è riuscita a rientrare nelle migliori trenta. Erano già qualificate le prime dieci della classifica mondiale. Appuntamento alle 16.30 di domani per la gara che assegnerà le medaglie. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – A Lillehammer non c’è neve ma le gare di Coppa del Mondo non sono a rischio
Tra poco meno di due settimane, la 48ª edizione della Coppa del Mondo di salto con gli sci inizierà da Lillehammer,
Salto con gli sci – La Svizzera è in buone mani. Il nuovo allenatore Bine Norcic sta costruendo una squadra ambiziosa
Dopo le inaspettate dimissioni di Rune Velta dall’incarico di allenatore della nazionale svizzera la scorsa
Salto con gli sci – Jan Hoerl: “Se inizio bene la stagione posso concentrarmi sui Giochi che sono il mio grande obiettivo”
Jan Hoerl si è classificato secondo nella classifica generale di Coppa del Mondo nella passata stagione e, secondo

